Coronavirus, la situazione nel Sud Milano in attesa del bollettino giornaliero

Secondo le disposizioni, non sono forniti dettagli su identità dei contagiati: ecco il motivo.

Coronavirus, la situazione nel Sud Milano in attesa del bollettino giornaliero
Pubblicato:
Aggiornato:

Coronavirus, la situazione nel Sud Milano in attesa del bollettino giornaliero.

Coronavirus, la situazione nel Sud Milano in attesa del bollettino giornaliero

LEGGI QUI I DATI DEL NUOVO BOLLETTINO UFFICIALE

MILANO – Gli ultimi aggiornamenti sui casi di coronavirus a Milano parlano di 86 casi positivi. Nella zona del Sud Milano, come prevedibile, i casi aumentano (così come nel resto della Regione). Secondo le nuove disposizioni, i positivi al tampone vengono comunicati quotidianamente attraverso una nota diffusa da Ats ai sindaci.

Nessun dettaglio su identità dei contagiati

Non vengono riportate per ovvi motivi di privacy le generalità dei contagiati, ma Ats rassicura i cittadini che su ogni caso positivo vengono fatti accertamenti accurati e ogni contatto della persona contagiata viene registrato. Parenti, amici, colleghi di lavoro, vicini, persone con cui è venuto a contatto, per capire le condizioni di salute e monitorarle. Sapere quindi dove vive la persona risultata positiva non sposta né cambia l’iter che stanno seguendo gli enti competenti. Quello che suggeriscono, è di attenersi con grande scrupolo e responsabilità alle disposizioni date per evitare la diffusione del contagio.

SuperBanner DNG 2020

Il numero dei contagiati nei Comuni del Sud Milano a ieri

In attesa del bollettino giornaliero fornito da Ats, ecco il numero dei contagiati nei Comuni del Sud Milano a ieri. A San Giuliano sono stati confermati 5 casi, 4 a Locate Triulzi e altrettanti a San Donato Milanese e Melegnano. Tre positivi a Corsico, due a Trezzano sul Naviglio, uno a Pioltello, Opera, Pantigliate, Peschiera Borromeo, Pieve Emanuele, Rozzano (ora saliti a 3, clicca qui per leggere la notizia), Gaggiano, Cesano Boscone.

Precisazione riguardo il sospetto caso a Pieve Emanuele

Dal sindaco Paolo Festa, anche lui destinatario del bollettino ufficiale in cui compariva il caso positivo a Pieve Emanuele, specifica quanto segue: "è mio dovere comunicarvi che a Pieve Emanuele da qualche giorno un residente è stato messo in quarantena per aver avuto contatti con persone affette da Coronavirus di altri comuni, ma è risultato negativo al tampone. Di questa notizia ne sono venuto a conoscenza ieri mattina dopo un confronto con le forze dell’ordine. Gli uffici comunali preposti sono già in contatto con la persona, alla quale voglio esprimere la massima solidarietà e vicinanza: l’Amministrazione è a disposizione per qualsiasi tipo di supporto necessario. Ieri, dopo aver visto il report giornaliero che arriva ai Sindaci e aver letto di un possibile caso a Pieve Emanuele ho chiamato la Presidenza di ATS per sapere se c’erano altre persone coinvolte, queste non mi hanno saputo dare informazioni diverse al caso che era già a nostra conoscenza".

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

torna alla home

Seguici sui nostri canali