Cronaca
INCIDENTE

Strade chiuse e niente autobus per il crollo alla cascina Colombini

Sono in corso le dovute verifiche per stabilire l'entità dei danni

Strade chiuse e niente autobus per il crollo alla cascina Colombini
Milano Pubblicazione:

Nella giornata di domenica 1 ottobre, si è verificato un crollo parziale presso la cascina Colombini, ubicata nel quartiere di Trenno a Milano. La situazione ha richiesto l'interruzione della circolazione in via Lampugnano, dove sorge il complesso agricolo, al fine di garantire la sicurezza. Fortunatamente, essendo la cascina disabitata, non si sono registrati feriti.

Crollo alla cascina Colombini

MILANO - Come riporta Prima Milano, la cascina Colombini, conosciuta anche come Cort del Colombin, è stata costruita tra il XV e il XVI secolo ed è una delle numerose cascine in disuso nel territorio milanese. Il Comune di Milano ha provato a metterla a bando in diverse occasioni, ma finora senza successo.

Modifiche alla viabilità e niente autobus

Già dal giorno del crollo, la via Lampugnano è stata chiusa tra via Fratelli Rizzardi e via Angioletti.

Inoltre, è stato deviato anche il percorso della linea bus 64 in direzione Bonola: i bus transitano per via Pinerolo e via Montale anziché per via Novara, via cascina Bellaria e Trenno.

Tale deviazione sarà in vigore fino al 31 ottobre, come dichiarato da Atm, l'azienda dei trasporti milanesi.

Inoltre, ai non residenti è stato vietato l'accesso automobilistico al quartiere da via Novara attraverso via cascina Bellaria. Solo i residenti possono trasitarvi, mentre i non residenti devono accedere da Bonola.

Si sta effettuando la conta dei danni

Le autorità stanno attualmente effettuando verifiche strutturali sulla cascina per stabilire l'entità dei danni. Al momento, non è chiaro quando la viabilità potrà essere ripristinata, anche se Atm ha previsto che la situazione tornerà alla normalità entro la fine di ottobre.

Seguici sui nostri canali