Notte di temporali intensi su Milano e hinterland: alberi caduti e fiumi in salita, resta l’allerta meteo
La Protezione Civile invita a prestare attenzione anche nelle prossime ore: l’allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali resta attiva fino almeno al primo pomeriggio

Forti temporali si sono abbattuti su Milano e sulle cittadine dell'hinterland nella notte appena trascorsa. L’allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali resta attiva fino almeno al primo pomeriggio.
Maltempo su Milano: alberi caduti e fiumi in allerta
MILANO - Un'altra notte di temporali intensi ha colpito Milano e il suo hinterland. Tra le 2 e le 4 del mattino di martedì 27 maggio, la città è stata attraversata da una violenta perturbazione con piogge tra i 15 e i 20 millimetri, fulmini e tuoni che hanno illuminato il cielo. L'allerta meteo, già attiva da lunedì, resta in vigore fino almeno a metà giornata.
Fiumi sotto osservazione: preoccupa il Lambro
A destare maggiore preoccupazione è il livello del fiume Lambro, in decisa salita a causa delle precipitazioni più intense registrate nell'area nord di Monza, dove sono caduti fino a 45 millimetri di pioggia. A Monza città il pluviometro ha segnato 25 millimetri, mentre a Milano i dati oscillano tra i 15 e i 20 millimetri.
Il Seveso, altro sorvegliato speciale durante i temporali, ha raggiunto livelli elevati ma ha poi iniziato a scendere nel corso della mattinata.
L'assessore Granelli aggiorna sui social
“Ancora una notte in allerta per i forti temporali – ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza Marco Granelli –. Abbiamo predisposto le barriere mobili in via Vittorini per il monitoraggio della piena del Lambro e dell’innalzamento della fognatura. Protezione Civile, MM, Polizia Locale e AMSA hanno lavorato senza sosta per monitorare la situazione”.

Alberi caduti su auto in sosta: nessun ferito
Oltre alla piena dei fiumi, il maltempo ha causato alcuni danni. I vigili del fuoco sono intervenuti per la caduta di due alberi. Il primo episodio è avvenuto a Sesto San Giovanni, all’incrocio tra via Guazzoni e via Beretta, dove un grosso tronco ha colpito un’auto parcheggiata, danneggiando anche i cavi dell’illuminazione pubblica.
Il secondo caso si è verificato a Milano, in via Giovanni Pacini 48, zona Città Studi: anche qui l’albero ha travolto le auto in sosta. In entrambi gli interventi non si registrano feriti, ma i danni materiali sono rilevanti.
Allerta ancora attiva
La Protezione Civile invita a prestare attenzione anche nelle prossime ore: l’allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali resta attiva fino almeno al primo pomeriggio. I tecnici comunali continuano a monitorare in tempo reale il livello dei corsi d’acqua e la tenuta del sistema fognario, pronti a intervenire in caso di nuove criticità.