corteo da Porta Venezia

Flotilla assalita, la Cgil proclama sciopero generale: venerdì 3 ottobre a Milano corteo da Porta Venezia

Mobilitazioni previste in tutta Italia dopo l’assalto israeliano alle navi umanitarie. Attesi blocchi nei trasporti e proteste diffuse

Flotilla assalita, la Cgil proclama sciopero generale: venerdì 3 ottobre a Milano corteo da Porta Venezia

La tensione sale dopo l’assalto della marina israeliana alla Flotilla umanitaria diretta a Gaza, a bordo della quale viaggiavano anche numerosi attivisti italiani. La Cgil ha annunciato per domani, venerdì 3 ottobre, uno sciopero generale nazionale che coinvolgerà tutti i settori, pubblici e privati.

Sciopero generale: a Milano corteo da Porta Venezia

MILANO – A Milano la mobilitazione prenderà la forma di un corteo, con partenza alle 9 da Porta Venezia e arrivo in piazza Leonardo da Vinci, davanti alla sede del Politecnico. Sarà un nuovo momento di protesta dopo la manifestazione spontanea di martedì sera in piazza della Scala e le iniziative studentesche, come l’occupazione della Statale e le assemblee organizzate in diverse scuole milanesi.

Tuttavia la mobilitazione non si limiterà a Milano, ma coinvolgerà tutte le province lombarde, con cortei e presìdi in numerose città.

La nota della Cgil

“L’aggressione alle navi civili della Flotilla costituisce un atto di gravità estrema. Non è stato solo messo a rischio il diritto all’incolumità di volontari e lavoratori impegnati in una missione umanitaria, ma anche lo stesso ordine costituzionale del nostro Paese, fondato sulla solidarietà, la pace e la difesa dei diritti fondamentali”, così scrive la nota diffusa dalla Cgil.

Il sindacato ha inoltre criticato con forza la posizione del governo italiano:

“Di fronte a un’operazione che impedisce gli aiuti umanitari alla popolazione palestinese, sottoposta a una condizione di violenza e sopraffazione che definiamo come una vera e propria azione di genocidio, riteniamo inaccettabile il silenzio e l’inerzia dell’esecutivo. L’abbandono in acque internazionali di cittadine e cittadini italiani rappresenta una grave violazione dei principi costituzionali e della sicurezza di chi lavora”.

Sciopero in vigore dalle 21 di stasera alle 20.59 di venerdì 3 ottobre

Lo sciopero della Cgil si aggiunge a quello già proclamato da Si Cobas, in vigore dalle 21 di stasera, giovedì 2 ottobre, alle 20.59 di venerdì 3 ottobre. Si preannunciano quindi blocchi e disagi, in particolare per il settore dei trasporti pubblici e ferroviari, anche se Trenord ha confermato due fasce di garanzia per i pendolari: dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.