Droga e ‘ndrangheta: 200 arresti in una doppia maxi operazione

Denunciati centinaia di consumatori e sequestrati auto, gioielli, denaro in contante, un maneggio e alcuni capi di bestiame.

Pubblicato:
Aggiornato:

Droga e ‘ndrangheta: 200 arresti in una doppia maxi operazione.

Droga e ‘ndrangheta: 200 arresti in una doppia maxi operazione

AGGIORNAMENTO SULL’OPERAZIONE PER DROGA: Nomi in codice, per non farsi riconoscere, per tentare di passare inosservati alle indagini della polizia. Tre i gruppi criminali: quello italo/albanese, quello di Bruzzano e il gruppo di Cormano, guidato da “Genny Savastano”, insieme a Orco e Micky. Poi c’era la Bionda, il Cugino Willy, Lo Zar, Lo Zio, Collo e altri personaggi che gravitavano nel maxi traffico di droga sventato dalla Squadra Investigativa del Commissariato Comasina.

Come riporta Prima Milano, l’operazione “Lockdown” ha portato ad arresti e sequestri. Le indagini sono iniziate nel 2019. A novembre sono stati arrestati due italiani e sequestrate dosi di cocaina e 3.500 euro in contanti. Pochi giorni dopo, altri arresti, con oltre 100 grammi di cocaina e più di 7mila euro sequestrati. Il giro arrivava fino a Cormano, dove a marzo dello scorso anno sono stati arrestati tre italiani e sequestrati altri contanti (oltre 10mila euro) e 160 grammi di cocaina.

A maggio, invece, le manette sono scattate per un albanese che aveva nascosto 5 chili di marijuana, mentre a Segrate un connazionale aveva quasi 400mila euro in contanti. Sempre a maggio, a Milano, era stato arrestato un italiano con oltre un chilo di cocaina, occultata nel cofano di una macchina.

L’operazione “lockdown”

MILANO – La polizia sta eseguendo, sin dalle prime ore della giornata, un’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di 24 persone sul nostro territorio (18 in carcere e 6 agli arresti domiciliari) per traffico di droga.

20210209 Operazione Lockdown Comasina-01
Foto 1 di 12
20210209 Operazione Lockdown Comasina-02
Foto 2 di 12
20210209 Operazione Lockdown Comasina-03
Foto 3 di 12
20210209 Operazione Lockdown Comasina-04
Foto 4 di 12
20210209 Operazione Lockdown Comasina-05
Foto 5 di 12
20210209 Operazione Lockdown Comasina-06
Foto 6 di 12
20210209 Operazione Lockdown Comasina-07
Foto 7 di 12
20210209 Operazione Lockdown Comasina-08
Foto 8 di 12
20210209 Operazione Lockdown Comasina-09
Foto 9 di 12
20210209 Operazione Lockdown Comasina-10
Foto 10 di 12
20210209 Operazione Lockdown Comasina-11
Foto 11 di 12
20210209 Operazione Lockdown Comasina-12
Foto 12 di 12

Le indagini della Polizia

L’attività investigativa è partita dai poliziotti del Commissariato Comasina, che ha preso spunto dai servizi di controllo del territorio integrati dalle dichiarazioni di alcuni pentiti, ha portato, d’intesa con la Procura di Milano e con la Squadra Mobile della Questura, all’individuazione di tre livelli di spaccio e traffico di sostanze stupefacenti nella zona a nord di Milano. L’operazione ha preso il nome “Lockdown”. La vasta operazione, con oltre 750 agenti coinvolti, è coordinata dal Sco, il Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine,

Denunce e sequestri oltre agli arresti

La polizia ha individuato due gruppi di cittadini italiani dediti all’organizzazione dello spaccio sul territorio e un gruppo di cittadini albanesi che gestiva il traffico e distribuiva sulla piazza milanese cocaina, hashish e marijuana. Nel corso delle indagini i poliziotti hanno denunciato centinaia di consumatori, sequestrato auto, gioielli, denaro in contante, un maneggio e alcuni capi di bestiame acquistati dagli indagati con i proventi del traffico di sostanza stupefacente.

‘Ndrangheta a Lecco e Brianza. Il maxi blitz in tutta Italia

Il secondo blitz è scattato al termine di complesse indagini coordinate dal Sco, il Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine,  che hanno portato a infliggere un duro colpo a diversi gruppi criminali. In particolare sul nostro territorio si tratterebbe di persone indagate per  associazione a delinquere di stampo mafioso e legate alla ‘ndragheta calabrese.

Altri 80 di arresti, invece sono stati operati tra  Roma, Salerno e Milano: coinvolti  appartenenti a diversi gruppi criminali attivi nelle  nello  spaccio  droga.

Contemporaneamente, a Reggio Emilia e Catania, la polizia sta eseguendo  70 misure cautelari a carico di altrettante persone accusate di reati contro il patrimonio, furti e rapine.

Nella vasta operazione sono impegnate tutte le strutture investigative della Polizia di Stato, dalle Squadre Mobili ai Reparti Prevenzione crimine, al Servizio Centrale Operativo.

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO