Anche Ambra Angiolini con la figlia Jolanda Renga tra la moltitudine di persone che ogni settimana scende in piazza a Milano per protestare a sostegno del popolo palestinese e in solidarietà all’iniziativa indipendente della Global Sumud Flotilla organizzata per portare aiuti umanitari ai civili della Striscia di Gaza e tentare di rompere il blocco navale imposto da Israele.
Ambra Angiolini in corteo per Gaza con la figlia Jolanda: “Non basta commentare dal divano”
MILANO – Tra i manifestanti del corteo per il popolo palestinese che ieri ha attraversato il centro di Milano c’erano anche l’attrice e conduttrice Ambra Angiolini con la figlia Jolanda.
Il loro commento su Instagram
In un video postato su Instagram, Ambra ha documentato la sua presenza alla manifestazione con un commento più che netto: “Non basta commentare dal divano”.
“Cosa posso insegnare d’altro a mia figlia, se non questo? Di lottare per le cose che sente giuste, di non indugiare nella comodità ma esigere invece che i diritti siano di tutti», ha proseguito l’attrice: “le ho insegnato molto presto che non basta commentare dal divano: bisogna esserci. Abbiamo una sensibilità comune e un modo di dire la nostra pacato ma combattivo. Gli insulti e le esuberanze non ci appartengono. Rivendichiamo, non offendiamo. Gli attacchi tolgono forza al messaggio. I ragazzi devono sapere che contano, che possono cambiare qualcosa e che per la democrazia e la pace vale la pena muoversi. La pace forse è un’utopia ma ci fa camminare avanti. Con la testa accesa e il cuore collegato”.
Visualizza questo post su Instagram
Continua il presidio “Cento piazze per Gaza” in piazza Scala
La giornata di mobilitazione si è conclusa con una fiaccolata che ha attraversato via Manzoni, da piazza Duomo a piazza della Scala, dove da venerdì sera è attivo un presidio permanente nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Cento piazze per Gaza”. Le tende, montate da Usb (Unione sindacale di base) e da associazioni e collettivi – tra cui Potere al Popolo, Cambiare Rotta, Osa e realtà della diaspora palestinese – sono ormai parte stabile della piazza, ribattezzata dai manifestanti “piazza Gaza”.
Gli attivisti chiedono la cessazione immediata delle operazioni militari israeliane a Gaza e in Cisgiordania, la fine dei rapporti economici e istituzionali con Israele e garanzie di sicurezza per la Global Sumud Flotilla, sotto costante minaccia di attacchi. Al sindaco di Milano, chiedono inoltre di interrompere definitivamente il gemellaggio della città con Tel Aviv.
Le iniziative previste per oggi
La giornata di ieri è stata scandita da momenti di socialità e solidarietà: colazione, pranzo e aperitivo collettivi, prima della fiaccolata serale. Oggi, invece, il programma prosegue con lo sportello sindacale di Usb Scuola (dalle 8 alle 18), seguito alle 18 dal monologo dell’attore Massimiliano Loizzi, volto del collettivo comico Terzo Segreto di Satira, e da un aperitivo solidale. Dalle 19.30, infine, si terrà l’assemblea di Galassia Antisionista.