la seduta cruciale

San Siro, oggi partita decisiva in Consiglio comunale. Gravina, Figc: “Un Europeo senza Milano è impensabile”

Sul voto pesa anche l’appello lanciato dal presidente della Figc, Gabriele Gravina, che ieri ha concluso il suo tour negli stadi candidati a ospitare Euro 2032

San Siro, oggi partita decisiva in Consiglio comunale. Gravina, Figc: “Un Europeo senza Milano è impensabile”

Giornata cruciale oggi a Palazzo Marino, dove il Consiglio comunale affronta per la prima volta la delibera sulla vendita di San Siro.

San Siro, partita decisiva in Consiglio. Gravina: «Un Europeo senza Milano è impensabile»

MILANO – La maggioranza, nella giornata di oggi, giovedì 25 settembre, è chiamata a una prova di compattezza, ma i numeri restano incerti: al momento i favorevoli sarebbero 24, e l’ago della bilancia è nelle mani del capogruppo della lista Sala, Marco Fumagalli, che non ha ancora sciolto le riserve dopo il confronto con il sindaco.

Il presidente della Figc: “attualmente non può essere inserito nella lista Uefa”

Sul dossier pesa anche l’appello lanciato dal presidente della Figc, Gabriele Gravina, che ieri ha concluso il suo tour negli stadi candidati a ospitare Euro 2032. «Non riesco a immaginare un Europeo senza Milano – ha detto – auspico che chi ha responsabilità politica, insieme alle due società, individui presto la soluzione migliore per la città».

Il Meazza, ha ribadito Gravina, nelle condizioni attuali non può essere inserito nella lista Uefa degli impianti: «Non risponde a diversi parametri». Da qui il richiamo a cogliere l’occasione del torneo continentale come volano per dotare il Paese di stadi moderni e sostenibili: «Euro 2032 deve essere lo stimolo per proiettare l’Italia nel futuro».

Ok dal Pd ma con alcune condizioni

Intanto, come riporta Il Corriere della Sera, all’interno della maggioranza, il Pd ha confermato la linea favorevole alla vendita, ma ha posto alcune condizioni: destinare parte delle risorse a piscine comunali, case popolari e alla riqualificazione del quartiere San Siro. Resta invece il nodo della lista Sala, da cui dipende il voto numero 25, indispensabile per l’approvazione senza ricorrere al centrodestra.

Prima della seduta, il tema passerà anche in commissione, con l’avvocato Alberto Toffoletto chiamato a rispondere sui dubbi legali sollevati dal comitato Legalità guidato da Nando dalla Chiesa, che aveva posto l’attenzione sulle catene di controllo di Inter e Milan.