MUSICA

Quanto sarà stravagante la performance di Lucio Corsi all'Eurovision 2025?

La sua canzone “Volevo essere un duro” ha colpito i cuori degli ascoltatori

Quanto sarà stravagante la performance di Lucio Corsi all'Eurovision 2025?
Pubblicato:

Manca sempre meno alla prossima edizione dell'evento musicale più atteso da appassionati e non. Si parla ovviamente dell’Eurovision Song Contest, manifestazione nella quale diverse nazioni europee (con alcune eccezioni) partecipano con un proprio rappresentante. Quest’anno, grazie alla vittoria nel 2024 da parte di Nemo, giovane artista svizzero, l’Eurovision Song Contest si svolgerà nella bellissima città di Basilea.

Come da tradizione, infatti, questo evento si svolge nella nazione di origine dell’ultimo vincitore. L’Italia, da sempre, adotta un metodo ben preciso per stabilire chi sarà l’artista che rappresenterà il nostro paese in questa manifestazione musicale, ovvero selezionando il vincitore del festival di Sanremo dello stesso anno. A volte però questa tradizione è venuta meno e in caso di rinuncia da parte del vincitore, si prosegue in ordine di classifica.

Olly, giovane artista che con la sua “Balorda Nostalgia” ha conquistato il primo posto nel festival di questo anno ha infatti deciso di non partecipare al prossimo Eurovision. La RAI ha così pensato di farvi partecipare il secondo classificato al festival, Lucio Corsi.

Lucio in corsa per la vittoria finale?

Per noi italiani (ma non solo), tra i favoriti dell’Eurovision c’è proprio Lucio Corsi. La sua canzone “Volevo essere un duro” ha colpito i cuori degli ascoltatori, non solo per il suo testo carico di significato, ma anche per la particolarissima stravaganza dell’artista. Durante la sua esibizione al Festival, infatti, Lucio ha indossato un costume eccentrico, presentandosi con il volto tutto dipinto di bianco, quasi come se volesse assumere l’aspetto di un mimo.

Le sue fattezze, infatti, contrastavano in modo netto con la figura del “duro” a cui aspira nella sua canzone, nella quale tra l’altro racconta di essere tutto l’opposto. La combinazione di un testo potente e di questa particolare stravaganza ha fatto apprezzare Lucio Corsi sin dalla sua prima esibizione. Ma cosa ci possiamo aspettare dall’artista di Grosseto durante l’Eurovision? Sicuramente che rimanga fedele a sé stesso e alla sua semplicità. 

Da Sanremo all’Europa

Per fare un esempio di come Lucio Corsi “lavora” sul palco, basta pensare alla tanto famigerata serata dei duetti del festival di Sanremo. Qui tutti gli artisti in gara di sono esibiti in duetti di canzoni popolari con altri artisti famosi, ma per il pubblico Lucio ha avuto un’idea tanto strana e particolare che ha avuto un successo eclatante. Il cantautore, infatti, ha presentato la canzone “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno in duetto con la celebre mascotte Topo Gigio.

Durante l’esibizione all’Eurovision, Lucio Corsi potrebbe ripetere quanto già visto sul palco del festival di Sanremo, con una performance pacata, aggraziata accompagnata dal suono del piano, che va a contrastare in modo netto con le parole del testo. Però, probabilmente, un palco più internazionale come quello del contest musicale europeo richiede una marcia in più, qualcosa di più televisivo, sorprendente e di maggiore impatto.

Proprio per questo motivo, viste le esibizioni passate dell’artista e il suo sapere essere stravagante ma con garbo, ci si può veramente aspettare di tutto durante questo evento.

Lucio e la grazia stravagante

Lucio Corsi è stata la sorpresa dello scorso festival di Sanremo. Il suo costume sul palco di Sanremo ha creato un magico contrasto con la storia raccontata dalle parole di “Volevo essere un duro”. Il pubblico è rimasto stregato dalle parole, dalla sua naturalezza e anche dal suo personaggio, il quale sembra rispecchiare in pieno la sua anima artistica.

Dopo tutto ci vuole davvero molto coraggio a inventarsi un duetto con un pupazzo mentre il resto dei concorrenti viene affiancato da artisti di altissimo calibro. Quindi adesso che l’attesa è quasi finita, non ci resta che sperare che il testo della sua canzone, presentato integralmente in italiano, venga apprezzato dal pubblico europeo e non solo. 

Anche perché da regolamento, gli spettatori che votano dall’Italia non possono esprimere preferenze per il proprio rappresentante. Siamo sicuri che, in ogni caso, l’anima di Lucio saprà conquistare tutti.

Seguici sui nostri canali