Milano, Sala e Salvini hanno inaugurato la M4 fino a San Babila
A Linate in 12 minuti dal centro città

La giornata di oggi segna un traguardo importante per la città di Milano: la linea M4 della metropolitana ha finalmente raggiunto San Babila.
Sala e Salvini hanno inaugurato la M4 fino a San Babila
MILANO - Come riporta Prima Milano, il viaggio inaugurale della M4 di questa mattina ha visto la partecipazione del sindaco Giuseppe Sala, il ministro per le Infrastrutture Matteo Salvini, l'amministratore delegato di Atm Arrigo Giana e l'amministratore delegato di Webuild, Pietro Salini.
L'orgoglio del sindaco
"È un sogno che si realizza - ha detto Sala - collegare il cuore città ora sembra scontato ma abbiamo passato anni in cui non era scontato. Le linee metropolitane sono un bene per la città ma è chiaro che hanno difficoltà di costruzione, richiedono tempi lunghi e sono molto costose. Nel 1964 la prima linea venne realizzata anche grazie a un prestito cittadinanza, in questo caso i cittadini hanno investito in pazienza".
Sala ha poi confermato che "entro l'anno prossimo apriremo tutto il resto della linea, 15 km e 21 fermate".
Il commento del Ministro Salvini
"E' un' emozione. Ricordo quando da consigliere comunale questa piazza assunse nuova forma con la giunta Formentini. Ringrazio anche io i tanti milanesi che per anni hanno convissuto con i cantieri".
Lo sguardo di Sala alla M6
"Entro l'anno prossimo apriremo tutto il resto della M4, 15 km e 21 fermate, ma il sistema delle metropolitane milanesi non è però compiuto io credo che sarà compiuto con la M6.
Avremo già 86 milioni di transiti all'anno. È un numero incredibile ma è quello che serve.
Oggi festeggiamo ma stiamo pensando come andare avanti in questo cambiamento della mobilità".

Immagine da Facebook





