m2

Metropolitana verde, da oggi di nuovo operativa la tratta Cadorna-Lanza

Dopo poco più di sette settimane di lavori sono nuovamente accessibili anche le stazioni di Lanza e Moscova

Metropolitana verde, da oggi di nuovo operativa la tratta Cadorna-Lanza

Dopo poco più di sette settimane di lavori, è stata riaperta la tratta tra Cadorna e Lanza come previsto e sono nuovamente accessibili anche le stazioni di Lanza e Moscova.

Metropolitana verde, riaperta la tratta Cadorna-Lanza

MILANO – Da questa mattina, lunedì 8 settembre, l’intera linea M2 della metropolitana verde di Milano è tornata pienamente operativa come da programma.

I treni viaggiano regolarmente seguendo il consueto orario di servizio, dalle 5.30 fino alle 0.30. Per alcuni giorni, tuttavia, la circolazione tra Lanza e Moscova avverrà a velocità ridotta, per consentire il consolidamento dei materiali utilizzati nei cantieri.

Un cantiere complesso in tempi record

I lavori, partiti il 19 luglio, si sono conclusi nei 51 giorni previsti, rispettando il cronoprogramma. L’intervento ha richiesto una completa riqualificazione dell’infrastruttura: come evidenzia Atm sono stati sostituiti i binari, posati 2.400 metri di nuove rotaie, utilizzati 700 metri cubi di calcestruzzo e stesi 3.300 metri quadrati di materassino antivibrante, con l’obiettivo di ridurre le vibrazioni e migliorare il comfort di viaggio.

Accessibilità al centro del piano Atm

Parallelamente, proseguono i lavori per l’installazione di sei ascensori nelle stazioni di Lanza e Moscova, mai progettate in origine per ospitare impianti di questo tipo. Gli ascensori saranno pronti entro la fine del 2025. «L’accessibilità – sottolinea Atm – è un tema prioritario, con un ampio programma di eliminazione delle barriere architettoniche che porterà a rendere l’intera rete metropolitana completamente inclusiva».

Il futuro della M2: nuovi ascensori e montascale

Entro i prossimi due anni sono previsti altri 31 ascensori in 15 stazioni della linea verde, tra cui Sant’Agostino, Garibaldi, Lambrate e Cascina Gobba. Inoltre, verranno installati tre montascale nella stazione di Caiazzo. Questi interventi faranno salire l’accessibilità della M2 dall’attuale 66% al 91% entro il 2025, fino a raggiungere il 100% nel 2026 con il completamento delle ultime opere nelle diramazioni periferiche.