Pubblicato:
nel giardino della scuola verdi
Federico pianta un albero nel giardino della scuola: "Simbolo per i compagni che verranno"
“Ho pensato che piantare un albero potesse essere un bel segnale per dire ai miei compagni che ognuno di noi deve fare la propria parte nel rispetto dell’ambiente”, ha spiegato Federico.
![Federico pianta un albero nel giardino della scuola: "Simbolo per i compagni che verranno"](https://giornaledeinavigli.it/media/2021/05/WhatsApp-Image-2021-05-28-at-10.33.40-1-420x252.jpeg)
Federico pianta un albero nel giardino della scuola: "Simbolo per i compagni che verranno".
Federico pianta un albero nel giardino della scuola: "Simbolo per i compagni che verranno"
CORSICO – Cosa farà da grande ancora non lo sa, ma Federico Romani è certo: entrerà a far parte di un’associazione di volontariato. Come Legambiente, magari, che lo ha aiutato a realizzare il suo sogno: piantare un albero nel giardino della scuola media Verdi, da lasciare ai ragazzi che la frequenteranno dopo di lui.
Il desiderio di fine anno di Federico
Il tredicenne è agli ultimi giorni di frequenza e ha espresso un desiderio di fine anno: piantumare un simbolo che sia di ispirazione e riflessione per i suoi compagni futuri. L’idea è nata durante la realizzazione di un elaborato in tema senso civico e ambiente, un percorso che la professoressa Paola Poli di Lettere e la dirigente scolastica Sonia Maranci portano avanti con entusiasmo e incoraggiamento per i giovani alunni.
![WhatsApp Image 2021-05-28 at 10.33.45](https://giornaledeinavigli.it/media/2021/05/WhatsApp-Image-2021-05-28-at-10.33.45.jpeg)
![WhatsApp Image 2021-05-28 at 10.33.44](https://giornaledeinavigli.it/media/2021/05/WhatsApp-Image-2021-05-28-at-10.33.44.jpeg)
![WhatsApp Image 2021-05-28 at 10.33.43 (1)](https://giornaledeinavigli.it/media/2021/05/WhatsApp-Image-2021-05-28-at-10.33.43-1.jpeg)
![WhatsApp Image 2021-05-28 at 10.33.43](https://giornaledeinavigli.it/media/2021/05/WhatsApp-Image-2021-05-28-at-10.33.43.jpeg)
![WhatsApp Image 2021-05-28 at 10.33.42](https://giornaledeinavigli.it/media/2021/05/WhatsApp-Image-2021-05-28-at-10.33.42.jpeg)
![WhatsApp Image 2021-05-28 at 10.33.41](https://giornaledeinavigli.it/media/2021/05/WhatsApp-Image-2021-05-28-at-10.33.41.jpeg)
![WhatsApp Image 2021-05-28 at 10.33.40](https://giornaledeinavigli.it/media/2021/05/WhatsApp-Image-2021-05-28-at-10.33.40.jpeg)
"Ognuno di noi deve fare la propria parte nel rispetto dell’ambiente"
“Ho pensato che piantare un albero potesse essere un bel segnale, per dire ai miei compagni che ognuno di noi deve fare la propria parte nel rispetto dell’ambiente, perché il pianeta va salvaguardato, iniziando da piccoli gesti”, ha spiegato Federico, emozionato ma determinato, contento di aver trovato riscontro negli amministratori e nella dirigenza scolastica.
Alla piantumazione presenti anche il sindaco e gli assessori
Presenti all’iniziativa, oltre ai compagni di classe, ai docenti e alla preside, anche il sindaco Stefano Martino Ventura, Chiara Silvestrini, assessore alle Politiche ambientali, e Angela Crisafulli, assessore alle Scuole. “Una generazione che sta crescendo con valori importanti, non possiamo che ringraziare e continuare a incoraggiare questi ragazzi – ha commentato Ventura –. Questo albero piantato da Federico insieme ai compagni, con il prezioso aiuto di Legambiente che ha acquistato l’arbusto, è un simbolo. Gli studenti potranno fermarsi a riflettere e prendersene cura”.
Questa iniziativa dimostra l'attenzione dei giovani sul tema della tutela ambientale
“Quando abbiamo ricevuto la richiesta dal ragazzo - aggiunge Silvestrini - abbiamo deciso di accoglierla e di attivarci immediatamente per organizzare la piantumazione, in anticipo rispetto all’esame, perché altrimenti l'alberello ne avrebbe sofferto. È una proposta molto interessante perché dimostra la sensibilità e l'attenzione delle giovani generazioni sul tema della tutela ambientale, sulla quale la nostra amministrazione intende investire importanti risorse”.