Allerta neve in tutta la Lombardia: gli accumuli previsti zona per zona

La Protezione Civile ha diramato un'allerta meteo arancione a partire dalla serata di oggi, domenica 27 dicembre.

Allerta neve in tutta la Lombardia: gli accumuli previsti zona per zona
Pubblicato:
Aggiornato:

Allerta neve in tutta la Lombardia: gli accumuli previsti zona per zona.

Allerta neve in tutta la Lombardia: gli accumuli previsti zona per zona

MILANO - Un ampio vortice depressionario di origine artica si sta posizionando sulle Isole britanniche ed estendendo verso l’Europa occidentale, determinando la piegatura del flusso da ovest e poi da sudovest sull’Italia del nord. Il flusso umido dal Tirreno settentrionale che verrà così a determinarsi, favorirà precipitazioni tra deboli e moderate sull’intero territorio regionale a partire dalla serata di oggi, 27 dicembre 2020.

LEGGI ANCHE: [icon name="external-link-square" class="" unprefixed_class=""] Emergenza neve a Milano e hinterland, disagi nella circolazione, alberi caduti e interventi del 118

Neve da questa sera su tutta la regione

A causa della contestuale iniezione di masse d’aria più fredde, pilotate dal vortice citato, tali precipitazioni assumeranno carattere nevoso a tutte le quote su pressochè l’intero territorio regionale nel corso della notte e della mattinata di lunedì 28 dicembre 2020. Successivamente permarrà instabilità, ma il flusso tenderà a stirarsi, interessando maggiormente il nordest italiano e l’area balcanica.

Le prime precipitazioni, molto deboli, sono attese a partire dalla serata di oggi, con nevischio o neve a tutte le quote, ad eccezione dei settori di pianura orientale, dove sono attese pioviggini o pioviggine mista a nevischio. Gli accumuli nella serata di oggi 27/12 possono arrivare al più al centimetro in pianura occidentale, 1-2 centimetri sui rilievi.

Nel corso della notte/prime ore della mattina di domani è attesa un’intensificazione delle precipitazioni, in particolare su Appennino, pianura occidentale e centrale e fascia prealpina; le precipitazioni assumeranno carattere nevoso a tutte le quote su tutto il territorio regionale, con la probabile eccezione di parte dei settori di pianura orientale, dove sarà ancora possibile un carattere misto di neve e pioggia. Le precipitazioni proseguiranno nella mattina di domani spostandosi progressivamente da ovest ad est ed interessando maggiormente, in questa fase, i settori centrali ed orientali della regione. Dal pomeriggio precipitazioni in esaurimento sulla pianura e sulle Prealpi, mentre permarranno fino a sera con debole – molto debole intensità (1-2 centimetri) sui rilievi alpini confinali.

Centimetri d’accumulo provincia per provincia

Tendenza a qualche apertura ad ovest con rischio GHIACCIO su strada e marciapiedi in serata ma soprattutto nella nottata, primo mattino di martedì.

Accumuli (da prendere come tendenza):

  • Monza e Brianza, Lecchese, Ovest Bergamasco, Comasco, Est Varesotto, ma anche Sud Pavese: 15-20 cm
  • Milanese centro/est, Pavese centro/settentrionale, Lodigiano centro/occidentale, Bergamasco orientale: 10/15 cm
  • Milanese occidentale, Pavese nord/occidentale, Est Bresciano, Lodigiano orientale, Cremasco: 5/10 cm
  • Colline Oltrepo, Colline Comasche, Colline Brianzole, Lecchesi e Bergamasche: 20-30 cm
  • Fondovalle Valtellina: 15-20 cm
  • Prealpi ed Alpi sotto i 1000 mt: 20-30 cm, sopra 30-40 cm.

SI CONSIGLIA DI NON METTERSI IN STRADA DOMANI MATTINA NELLE PROVINCE DI MONZA E BRIANZA, MILANO, COMO, BERGAMO, LECCO, LODI E PAVIA, VARESE

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

Seguici sui nostri canali