Il bollettino di Gallera: "Dati migliorano ma non bisogna assolutamente abbassare la guardia”
Sono 42.161 i contagiati, con un aumento di 1.154 persone in un giorno. 458 i decessi.

Il bollettino di Gallera: "Dati migliorano ma non bisogna assolutamente abbassare la guardia”.
Il bollettino di Gallera: "Dati migliorano ma non bisogna assolutamente abbassare la guardia”
MILANO – I dati migliorano ma “non bisogna assolutamente abbassare la guardia”. L’assessore al Welfare Giulio Gallera apre l’appuntamento quotidiano (CLICCA QUI PER IL VIDEO INTEGRALE) con l’aggiornamento dei numeri sul contagio con una “notizia che ci ha colpito e scaldato: una signora di 80 anni ci ha inviato delle mascherine cucite a mano. Un bel segnale e un gesto che ci ha commossi”.
Mascherine in produzione in Lombardia
Sul tema mascherine Gallera ha precisato che i test del Politecnico hanno isolato dei materiali con cui realizzare i presidi e presto arriveranno in tutta la Lombardia in maniera “più strutturata”. Si stanno studiando anche le misure per chi ha contratto la malattia, è in fase di guarigione ma non si può ancora dire libero dalla possibilità di infettare gli altri.
Strutture per la quarantena
Quindi, sono state disposte strutture (anche alberghi, come il Michelangelo di Milano con 300 posti) dove saranno portate e monitorate le persone che si possono dire in via di guarigione e in buona salute ma non ancora negativizzate. Gallera ha inoltre annunciato il progetto di prevedere un medico ad hoc per gli agenti della polizia penitenziaria che spesso sono in servizio in posti lontani da casa e non possono fare affidamento sul medico di famiglia.
Sulle Unità Speciali Continuità Assistenziale
Proseguono, intanto, le attività delle nuove Unità Speciali Continuità Assistenziale (Usca) che valutano le condizioni dei pazienti segnalati dai medici di famiglia come possibili contagi. Continuano anche le iniziative per i trasferimenti, al fine di alleggerire i presidi ospedalieri. Sono state trasferite 82 persone in altre regioni e anche Stati: 20 pazienti sono stati portati in cura in Germania.
Nuovi posti di terapia intensiva
In parallelo, si continua la strategia di creazione di posti letto per le terapie intensive (ora sono circa 1.650) e dell’ospedale in Fiera, stamattina benedetto dall’arcivescovo Mario Delpini. Infine, sul problema dei tamponi esiste una difficoltà oggettiva “nel reperire i reagenti per i tamponi che indagano sugli anticorpi, non solo nostra, ma di tutte le regioni – ha spiegato Gallera –. Ora gli esperti sono impegnati a valutare circa un centinaio di nuove tipologie di test”.
I dati di oggi:
Sono 42.161 i contagiati, con un aumento di 1.154 persone in un giorno. I ricoveri aumentano di 461 persone: in totale, si trovano in ospedale 11.613 persone. Nei reparti di terapia intensiva ci sono 1.330 persone, con un aumento di 2 pazienti rispetto a ieri I tamponi effettuati fino a oggi sono 111.057, 3.659 in più. I tamponi in fase di verifica sono 908. Le persone guarite sono 22.198 (ieri erano 21.706). Quelli che hanno effettuato almeno un passaggio in ospedale sono 10.337 (+1.082). Salgono anche i decessi: 6.818, 458 in più in un giorno.
Le province
Bergamo 8.664 (+137)
Brescia 8.213 (+200)
Como 1.061 (+47)
Cremona 3.788 (+26)
Lecco 1.437 (+56)
Lodi 2.087 (+30)
Monza Brianza 2.362 (+97)
Milano 8.676 (+347) - Milano città 3.560 (+154)
Mantova 1.617 (+67)
Pavia 2.036 (+62)
Sondrio 446 (+24)
Varese 866 (+54)
- Codogno 283 (+1)
Sostieni Il Giornale dei Navigli
Clicca il bottone e scegli il tuo contributo, grazie!
L’emergenza sanitaria ed economica ha colpito tutti.
Anche quelli come noi che da 20 anni offrono un’informazione gratuita grazie alla raccolta pubblicitaria.
Crediamo che l’informazione locale debba continuare ad essere puntuale, autorevole, libera e accessibile a tutti. Per farlo, in questo periodo incerto, ci serve il vostro aiuto concreto.
Grazie per quello che potrete fare voi lettori e grazie a tutti i partner commerciali che continuano ad investire sui nostri prodotti editoriali.
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!