Il punto della situazione per il campionato di serie A 2020-2021
Il responso del campo, per il momento, ci dice che il Milan è la squadra più in forma di questo scorcio iniziale di stagione.

Il punto della situazione per il campionato di serie A 2020-2021.
Il punto della situazione per il campionato di serie A 2020-2021
Raggiunta la qualificazione ai sedicesimi di finale di Europa League con un turno d’anticipo, il Milan di Stefano Pioli pensa a migliorare le proprie statistiche in termini di campionato. Un po’ a sorpresa la formazione rossonera guida temporaneamente la vetta della classifica di serie A, dopo aver staccato Inter, Sassuolo, Juventus, Napoli e Roma. Un gruppetto insolito, per il campionato di serie A dove spicca la defezione provvisoria di due squadre che erano state protagoniste assolute della passata stagione: la Lazio di Simone Inzaghi e l’Atalanta di Gasperini. C’è da dire che durante le ultime settimane gli impegni di coppa e di campionato si sono susseguiti a un ritmo vorticoso, mentre per le squadre di seconda fascia è già iniziata la Coppa Italia.
Il cammino del Milan di Stefano Pioli
Il responso del campo, per il momento, ci dice che il Milan è la squadra più in forma di questo scorcio iniziale di stagione. Una stagione che sarà ancora una volta lunga, visto che verrà disputato l’Europeo slittato per evidenti motivi, durante la scorsa estate e che dovrebbe essere recuperato, straordinariamente quest’anno, caso unico nella storia della competizione che vede le nazionali continentali protagoniste. La Champions League ci ha già consegnato alcune certezze che interessano le teste di serie di questa edizione, che si rilancia come una delle più competitive degli ultimi tempi, visto che ormai un gruppo di squadre si è consolidato ottenendo la qualificazione con un turno di anticipo. Diventa interessante invece il campionato di serie A, non solo per le squadre che ne compongono la testa, ma anche per la situazione che vede coinvolte le squadre in lotta per non retrocedere.
La lotta salvezza vede coinvolte diverse formazioni
Nonostante prima dell’inizio di campionato i principali bookmaker avevano dato come spacciate tutte e tre le neo-promosse, bisogna registrare invece che per due formazioni su tre questo pronostico è stato già disatteso. Mentre il Crotone di Stroppa conferma quanto indicato dalle quote calcio per il Benevento di Filippo Inzaghi, così come per l’esordiente Spezia di Vincenzo Italiano, è stato registrato un buon avvio di stagione, almeno fino a questo momento. Soltanto due punti di distacco separano infatti il Bologna dodicesimo in classifica dalla formazione dei liguri e da quella sannita. Nella zona calda troviamo invece tre squadre che sono ormai veterane del campionato, ma che hanno incappato in una serie negativa che le pone in una condizione estremamente complicata. A parte la formazione pitagorica, troviamo infatti un gruppetto costituito da Genoa, Torino e Fiorentina, a cui bisogna aggiungere anche il Parma di Liverani. Sarà quindi un campionato in salita per squadre che a livello teorico erano date come possibili protagoniste di una stagione tranquilla, da media classifica. Da queste bisogna poi escludere l’Udinese, solo perché a sorpresa è riuscita a battere la Lazio del capocannoniere in carica, Ciro Immobile. Insomma una stagione che è iniziata sotto il segno dell’imprevedibilità, se si considera che la Juventus di Andrea Pirlo, è stata già fermata ben tre volte da squadre come il Verona di Juric, il Benevento di Inzaghi e ancora il Crotone di Stroppa.
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!