PREFA firma la copertura del nuovo complesso “De Montel – Terme Milano”

PREFA firma la copertura del nuovo complesso “De Montel – Terme Milano”

Milano vanta il più grande parco termale urbano d’Italia: le “De Montel – Terme Milano”, inaugurate lo scorso aprile, ospitate nello storico complesso liberty di San Siro, completamente restaurato e sottoposto a vincoli architettonici. Un’opera che unisce benessere, storia e innovazione, restituendo alla città un patrimonio dimenticato.

L’eleganza dello stile liberty incontra la sostenibilità

Il progetto, vincitore del bando internazionale “C40 – Reinventing Cities”, ha trasformato le antiche scuderie De Montel in un moderno centro benessere. La sfida più grande è stata rispettare la tutela monumentale dell’edificio, preservandone l’anima storica. Qui entra in gioco PREFA, scelta per il rivestimento di copertura grazie a soluzioni in alluminio di qualità, in grado di armonizzarsi con l’architettura originaria e con l’ambiente circostante.

La scelta dei materiali PREFA

Ogni intervento è stato attentamente supervisionato e approvato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Milano, il che ha determinato scelte progettuali particolarmente ponderate.

La scelta di rivestire il tetto in Scaglia 44×44 PREFA, con dettagli realizzati con il nastro PREFALZ per le cornici, gli abbaini e la parte alta della copertura con pendenze minime, il tutto nel colore P.10 grigio chiaro, ha soddisfatto i severi requisiti del concorso C40 e non solo per la garanzia di 40 anni. Il colore P.10 grigio chiaro è stato determinante per ottenere l’approvazione della Soprintendenza, che ha apprezzato la sua capacità di armonizzarsi con l’architettura liberty dell’edificio e con l’ambiente circostante, senza alterarne l’aspetto storico.

Oltre al pregio architettonico, la soluzione garantisce durabilità, riciclabilità e sostenibilità, in linea con i principi di economia circolare.

Precisione artigianale e sfida tecnica

La realizzazione della copertura ha rappresentato una vera e propria sfida architettonica e artigianale. In particolare, la zona degli abbaini ha richiesto una maestria fuori dal comune: le forti pendenze e le forme semicurve, tipiche dei tetti alla francese, hanno reso l’intervento estremamente complesso. I cambi di inclinazione – ben tre su ciascun versante – hanno imposto una precisione sartoriale in fase di progettazione e posa. La complessità dei nodi di raccordo è stata risolta senza ricorrere a fissaggi diretti visibili, preservando l’integrità estetica dell’intervento.

I 4.400 m² di superficie del tetto sono stati coperti con la massima cura da maestri lattonieri, capaci di affrontare pendenze complesse, abbaini sagomati e dettagli in pietra artificiale. Ogni elemento è stato sagomato e adattato con cura artigianale, in un continuo dialogo tra lattoniere ed ufficio tecnico PREFA.

Un simbolo per il quartiere San Siro

Le Terme De Montel non rappresentano solo un nuovo polo di benessere, ma anche un modello di riqualificazione urbana. Restituiscono valore a un edificio storico e offrono un’oasi di relax accessibile a tutti, integrata con l’anima culturale del quartiere.

Grazie alla sua competenza e alla qualità dei suoi sistemi in alluminio, PREFA ha reso possibile la rinascita di un simbolo liberty di Milano, coniugando estetica, funzionalità e rispetto ambientale.

Per maggiori informazioni:

PREFA Italia Srl – Via Negrelli, 25 – 39100 Bolzano
Tel. +39 0471 068680
office.it@prefa.com

www.prefa.it