Master A12 Mnemosine online: come completare i CFU per l'insegnamento

Master A12 Mnemosine online: come completare i CFU per l'insegnamento
Pubblicato:

Il Master A12 Mnemosine è progettato per fornire ai partecipanti le conoscenze e le abilità necessarie per accedere alla classe di concorso. Pertanto, rappresenta un ponte formativo indispensabile per chi desidera approfondire le proprie competenze pedagogiche e formali nel campo dell'insegnamento. Non a caso, attraverso un approccio strutturale innovativo, il Master A12 Mnemosine è progettato per fornire una preparazione completa nelle discipline letterarie, storiche e geografiche, facilitando l'accesso alle classi di concorso. Gli studenti avranno dunque accesso a risorse didattiche all'avanguardia e potranno contare su un tutor personalizzato.

Il percorso formativo si svolge interamente online, permettendo così una flessibilità ottimale per chi lavora o ha altri impegni, ma anche per chi ha bisogno di distribuire in maniera straordinaria il carico di studio. Al termine del master, e solo dopo aver superato l’esame finale in presenza in una delle oltre cento sedi predisposte per l’esame finale, i partecipanti saranno in grado di applicare strategie didattiche efficaci e di promuovere un apprendimento significativo.

Perciò, iscriversi a questo master significa investire risorse materiali e psicologiche nel proprio futuro professionale e contribuire nondimeno alla qualità dell'istruzione. Far parte di un programma certificato dal MIUR e progettato con l’obiettivo di preparare i docenti del futuro a fronteggiare le sfide del mondo educativo contemporaneo è un privilegio di cui non dobbiamo privarci.

Master A12 Mnemosine: una panoramica

Il Master A12 Mnemosine offre una varietà di programmi accademici focalizzati sulle discipline umanistiche. Questi master sono progettati per fornire agli studenti le competenze necessarie per affrontare le sfide professionali contemporanee. Tuttavia, ogni programma è strutturato per garantire il conseguimento di 60 CFU (Crediti Formativi Universitari) corrispondenti a 1500 ore di attività.

Il Master A12 è disponibile in diverse varianti. Gli studenti sono dunque liberi di scegliere tra le diverse aree tematiche, come letteratura italiana, letteratura latina, linguistica, storia, letteratura e geografia, per esempio, permettendo una personalizzazione del percorso formativo secondo le proprie radici di studio ma soprattutto, in base ai CFUesami che lo studente deve colmare per l’accesso alla classe di concorso. Nondimeno, le opportunità professionali derivanti da questi master sono molteplici

I laureati possono intraprendere carriere in settori come l'educazione pubblica e privata, il giornalismo, la ricerca culturale e la gestione dei patrimoni storici. Inoltre, le competenze acquisite possono essere applicate anche in ambiti quali il marketing e la comunicazione aziendale. Anche se di norma, la scelta cade sull’istruzione pubblica e perciò nell’insegnamento dei licei e delle scuole secondarie. 

Qualsiasi sia la direzione, il Master A12 Mnemosine è un sodalizio strategico per chi desidera approfondire le proprie conoscenze umanistiche, ampliare le competenze pedagogiche e valorizzare il proprio profilo professionale.

Affrontare il corso secondo i propri ritmi

Il Master A12 Mnemosine offre una piattaforma telematica innovativa e accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo permette agli studenti di gestire il proprio tempo di studio in modo flessibile, adattandolo alle proprie esigenze personali e professionali. In aggiunta, è bene sapere che le lezioni sono organizzate in modalità asincrona, consentendo agli iscritti di seguire i corsi secondo il proprio ritmo. Ogni modulo è progettato per fornire contenuti approfonditi e pertinenti, garantendo un apprendimento efficace e mirato.

Inoltre, gli studenti possono contare sul supporto di un tutor personale, disponibile per rispondere a domande e fornire chiarimenti sui materiali didattici. Questa figura professionale è utile nell’accompagnare gli studenti nel loro percorso formativo, assicurando loro un’esperienza di apprendimento completa e soddisfacente.

La combinazione di questi elementi rende il Master A12 Mnemosine una scelta ideale per chi desidera approfondire le proprie competenze senza rinunciare alla flessibilità. La qualità del supporto didattico e la struttura ben organizzata contribuiscono a un’esperienza formativa di alto livello.

Ulteriori informazioni sul Master A12 Mnemosine

Il Master A12 Mnemosine è disponibile a un prezzo promozionale scontato di 630€, grazie alla promo CT25. È possibile effettuare il pagamento utilizzando la piattaforma PagoPa oppure la Carta del Docente, una risorsa preziosa per i docenti che desiderano investire nella propria formazione professionale. Inoltre, il costo del master è detraibile fiscalmente al 19%, offrendo così ulteriori vantaggi economici ai partecipanti.

Ma soprattutto il percorso didattico rappresenta l'opportunità esclusiva per accrescere la propria posizione nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), conferendo 1 punto utile per la valutazione. La partecipazione a questo master non solo arricchisce il curriculum, ma può anche facilitare la mobilità tra le diverse istituzioni scolastiche, migliorando le possibilità di assegnazione di incarichi.

Inoltre, il titolo conseguito ha un impatto significativo nelle graduatorie interne, contribuendo a una maggiore competitività nella richiesta di trasferimenti o di incarichi di ruolo. A conti fatti, investire vuol dire dare una spinta verso il raggiungimento professionale affinché chiunque possa intraprendere una carriera nel campo dell’istruzione.

Seguici sui nostri canali