Dolci al cioccolato: 3 idee da preparare in estate

Il cioccolato è presente, in forme diverse, in tante goduriose ricette, sia semplici che sofisticate.
La bontà di un dolce al cioccolato è infinita, come ad esempio è buonissimo il dessert realizzato seguendo la ricetta della cheesecake al cioccolato.
La storia culinaria europea può essere distinta in due epoche: prima e dopo il cioccolato, perché è proprio grazie alla sua presenza che esistono dessert unici ed insostituibili nella vita di tutti i buongustai. Dolci al cioccolato: ecco 3 idee da preparare in estate.
Dolci al cioccolato in estate: fichi al cioccolato
Il fico ha il gusto pieno e dolce dell’estate e si produce in tutto il meridione e non solo. Trova la sua massima espressione nel cosiddetto “fico bianco del Cilento”, con riferimento ad un’assolata zona della provincia di Salerno e, fra le sue prelibatezze annovera i fichi ripieni ricoperti di cioccolato.
La preparazione di questo dolce gustosissimo è piuttosto semplice e veloce. Una volta tagliati a metà i fichi, bisogna riempirli uno per uno con delle mandorle tritate e delle frutta candita tagliata a pezzetti. I fichi vanno passati in forno a 150 gradi Centigradi per circa un quarto d’ora e vanno poi ricoperti con del cioccolato fuso: Una volta che il cioccolato si è solidificato, i fichi vanno spolverizzati con dello zucchero a velo.
Dolci al cioccolato in estate: melanzane al cioccolato
Le melanzane al cioccolato sono una gustosissima pietanza tipica della Campania, un dolce al cioccolato molto particolare, unico. Le melanzane al cioccolato, in genere vengono preparate per il giorno di Ferragosto, ed essendo un piatto molto antico, hanno subìto diverse variazioni nel corso degli anni.
Dopo aver mondato accuratamente le melanzane, bisogna tagliarle a fette e cospargerle con il sale grosso, mettendole in uno scolapasta con un peso sopra per circa un’ora e mezza, in modo tale che venga eliminata tutta l’acqua di vegetazione.
Bisogna poi far sciogliere lo zucchero nell’acqua e aggiungere il cioccolato tritato, mescolandolo fino al completo scioglimento. Dopo aver preparato in una ciotola, una crema con della farina setacciata, cacao amaro e acqua, bisogna aggiungerla allo sciroppo di zucchero e mescolare il tutto sul fuoco.
Friggere le melanzane precedentemente pressate e, dopo averle asciugate dall’olio in eccesso, metterle sul fondo di una pirofila in cui avrete versato la crema di cioccolato. Fare tutti gli strati desiderati, alternando melanzane e cioccolato e spolverizzato con pinoli e cedro candito. Infornare per quindici minuti a 100 gradi.
Torta fredda al cioccolato
La torta al cioccolato fredda, è tra i dolci perfetti per l’estate. Si tratta di un dessert che non va cotto al forno e viene realizzato con biscotti secchi, cacao, latte, zucchero e burro fuso. È necessario mescolare bene insieme tutti gli ingredienti, in modo da ottenere un composto granuloso. Questo composto deve essere poi trasferito in una tortiera e va fatto rassodare in frigo fino a che non diventa una deliziosa torta fredda al gusto cioccolato, ma dalla consistenza morbida.
La torta fredda al cioccolato può essere guarnita con un topping di cioccolato fondente, morbido e cremoso.