Uffici chiusi, esercito in strada e cantieri fermi: le richieste di Regione Lombardia al Governo contro il Coronavirus
Le misure richieste da Attilio Fontana a Giuseppe Conte nella telefonata intercorsa ieri sera.
Uffici chiusi, esercito in strada e cantieri fermi: le richieste di Regione Lombardia al Governo contro il Coronavirus.
Uffici chiusi, esercito in strada e cantieri fermi: le richieste di Regione Lombardia al Governo contro il Coronavirus
“Massiccio utilizzo dell’Esercito come presidio, insieme alle Forze dell’ordine, per garantire il ferreo rispetto delle regole vigenti, partendo dalle ‘corsette’ e dalle passeggiate in libertà. Chiusura degli studi professionali e degli uffici pubblici, salvo per le attività indifferibili. Fermo dei cantieri. E, ancora, un’ulteriore limitazione delle attività commerciali”. Sono le richieste di cui il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha discusso ieri sera con il premier Giuseppe Conte durante una telefonata che lo stesso governatore definisce “cordiale e costruttiva”. Misure che hanno l’obiettivo di fermare il diffondersi del Coronavirus.
Già un concetto espresso dopo l'incontro con la Croce Rossa cinese
Già nel corso della giornata di oggi il presidente Attilio Fontana aveva annunciato che avrebbe chiesto al Governo misure più restrittive. ” Non si deve più aspettare, prendiamo le decisioni suggerite da chi ha sconfitto il virus” aveva detto il governatore facendo riferimento al vicepresidente della Croce Rossa cinese, Sun Shuopeng che aveva consigliato di fermare tutte le attività economiche.
La telefonata tra Fontana e Conte
“Un colloquio – ha spiegato ancora Fontana riferendosi alla telefonata con il Premier – nel quale ho ancora una volta rappresentato al presidente del Consiglio la situazione sempre più grave che sta vivendo la Lombardia. Ci aggiorneremo nelle prossime ore per capire se e in quale direzione il Governo vorrà muoversi”.
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!