Audi e-tron, al via i preordini del modello elettrico
Un suv sportivo che combina comfort e un’autonomia adeguata, primo esemplare della casa tedesca

Audi e-tron è prenotabile e debutterà in Italia entro la fine del 2018. Sì, stiamo parlando dalla prima auto elettrica dalla casa automobilistica tedesca. Prodotta nello stabilimento Audi di Bruxelles (dove oggi è costruita la compatta A1) certificato carbon neutral, la vettura è un nuovo large suv di classe superiore, con trazione quattro a gestione elettronica.
Audi e-tron e la ricarica rapida
Audi e-tron è caratterizzata dalla ricarica ultra rapida a 150 kW, in grado di ripristinare l‘80% d’autonomia in meno di 30 minuti. Al powertrain elettrico, che porta in dote una prontezza d’erogazione e performance degne di una supercar, si accompagnano una generosa abitabilità, tanto da ospitare cinque persone nel massimo comfort, e la trazione quattro, per la prima volta integralmente a gestione elettronica.
L’app myAudi
Sarà la prima vettura del Marchio equipaggiata con funzionalità acquistabili a richiesta attraverso l’app myAudi. I clienti potranno infatti attivare in un momento successivo alla consegna diverse funzioni relative all’illuminazione, all‘assistenza alla guida o all‘infotainment. Il prezzo della nuova Audi e-tron sarà in Germania pari a circa 80mila euro.
Il piano di elettrificazione
Il debutto di Audi e-tron s’inserisce nel piano di elettrificazione della gamma Audi. Entro il 2020, la Casa dei quattro anelli potrà contare su tre modelli a zero emissioni e nel 2025 un veicolo Audi su tre sarà elettrico. Una road map alla quale contribuiscono le versioni e-tron plug-in di A3 Sportback e Q7. Oltre alla tecnologia mild-hybrid che caratterizza le gamme A8, A7 Sportback, A6 e i propulsori 2.0 TFSI delle famiglie A4 e A5.
Le infrastrutture di ricarica
L’impegno Audi a favore della sostenibilità include la ricerca nel campo degli e-fuel. Si tratta di carburanti con caratteristiche identiche ai combustibili tradizionali ma prodotti in modo ecocompatibile. Ecco poi la gamma a metano g-tron e il sostegno a molteplici programmi locali e internazionali tra cui lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Costa Smeralda, a Madonna di Campiglio, a Cortina e in Alta Badia, il progetto Eva+ e la joint venture “Ionity”, creata in partnership con altri costruttori, che darà vita a un network di ricarica rapida lungo le principali arterie europee.
L'articolo Audi e-tron, al via i preordini del modello elettrico proviene da motori.