AQUA. La visione dell’acqua di Leonardo da Vinci
AQUA. La visione dell’acqua di Leonardo da Vinci
MILANO – Il Salone Internazionale del Mobile si prepara alla 58ma edizione che si svolgerà dal 9 al 14 aprile.
Marco Balich
La Balich Worldwide ha prodotto e realizzato l’installazione ufficiale presso la chiusa del canale Conca dell’Incoronata. In vista delle celebrazioni previste in occasione del 500 ° anniversario della morte di Leonardo da Vinci, il progetto – ideato da Marco Balich – celebrerà l’originalità e la profondità visionaria degli studi di Leonardo sull’elemento “Acqua” che ha esplorato come artista, architetto, scienziato e ingegnere.
AQUA. La visione dell’acqua di Leonardo da Vinci
La Conca sarà ricoperta da un inserto architettonico sotto forma di una grande distesa d’acqua, sul cui bordo un enorme schermo a LED diventerà una finestra su una futura Milano, mostrando uno skyline che cambia in base all’ora del giorno . Sotto questa struttura, all’interno del canale stesso, verrà creata una Wunderkammer (la camera delle meraviglie), dove i visitatori potranno sperimentare tutta la bellezza, l’energia e la forma dell’acqua, avvolti nell’immagine e nel suono grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, in un ambiente totalmente autosufficiente.
Gli spazi e gli orari
Un foyer informativo del Ponte delle Gabelle fornirà uno spazio in cui i visitatori potranno scoprire di più sulla connessione tra questo sito storico e il genio poliedrico di Leonardo. L’installazione sarà aperta al pubblico dal 6 al 14 aprile presso la Conca dell’Incoronata in Via San Marco a Milano. Orari di apertura: dalle 10.00 alle 22.00.
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!