Maurizio Greco racconta il suo libro d’esordio “Anima” al Pomeriggio Culturale di Cesano Boscone. L’appuntamento è per sabato 5 ottobre 2025 alla Sala della Trasparenza per trascorrere un pomeriggio culturale tra poesia, arte e musica.
Un pomeriggio tra poesia, arte e musica con Maurizio Greco
CESANO BOSCONE – Un viaggio nell’anima, tra parole semplici e sentimenti profondi. È ciò che propone Maurizio Greco nel suo primo libro, “ANIMA”, una raccolta poetica che nasce dal bisogno di condividere emozioni e pensieri a lungo custoditi in silenzio.
“Anima” l’esordio poetico dell’autore a Cesano Boscone
La poesia dell’autore diventa un modo per “vedere con l’anima prima che con il corpo”, un invito a guardare dentro di sé per trovare la forza di affrontare la realtà e trasformarla.
Greco sceglie un linguaggio limpido, accessibile a tutti: “l’autore vuole comunicare al lettore emozioni e sensazioni che, per molto tempo, sono rimaste chiuse nella sua mente e nel suo cuore, portandolo verso la solitudine interiore – spiega Luciana Antonia Rassati – .
“Diventa così ragione di vita vedere con l’anima prima che col corpo, ideale e forza interiore per lottare e migliorare la realtà interna ed esterna a noi, corrispondenza del cuore che dà pace. Da qui la speranza e la gioia di comunicarla e condividerla anche tramite questa raccolta poetica, far conoscere l’esistenza di un’anima libera, capace di esprimere sensazioni e pensieri profondamente emotivi”.
Appuntamento sabato 5 ottobre 2025 alla Sala della Trasparenza
L’autore presenterà il volume sabato 5 ottobre 2025 alla Sala della Trasparenza di Cesano Boscone, in occasione del Pomeriggio Culturale organizzato dall’Associazione Pasubio Vive con il contributo del Comune. L’incontro, a ingresso libero, inizierà alle 15.00 e sarà moderato dalla giornalista Luciana Rassati, che dialogherà con Greco sulle origini del libro e sulle sue ispirazioni.
L’appuntamento non sarà solo letterario. Durante il pomeriggio, gli artisti Malù (Maria Luisa Montanari) e Pier (Pierangelo Bernini) dell’Associazione Libera Artisti (ALA) presenteranno le opere pittoriche della mostra “Autunno con l’arte”, regalando ai presenti un ulteriore momento di bellezza e riflessione.
A rendere l’atmosfera ancora più suggestiva ci penserà la musica dal vivo del duo “The King’s”, che accompagnerà l’incontro intrecciando armonie e poesia.
Maurizio Greco, la sua biografia
MAURIZIO GRECO nasce a Monfalcone in Friuli, all’età di cinque anni si trasferisce in Liguria a La Spezia, città natale della mamma per poi stabilirsi definitivamente a Milano dove, successivamente consegue il diploma di geometra. Iscritto alla facoltà di ingegneria al Politecnico di Milano, interrompe gli studi dopo due anni per impiegarsi presso Poste Italiane. L’amore per la poesia nasce in età giovanile come rifugio alle prime delusioni amorose.
Accantonata la scrittura dopo il matrimonio per dedicarsi alla famiglia, riprende a scrivere dopo un percorso terapeutico effettuato dopo la triste e dolorosissima scomparsa della mamma. (Testo di Luciana Antonia Rassati).