La guida definitiva alla 69ma edizione del Festival di Sanremo

Cominciamo a raccontarvi cosa accade alla più importante manifestazione canora nazionale

La guida definitiva alla 69ma edizione del Festival di Sanremo

La guida definitiva alla 69ma edizione del Festival di Sanremo.

La guida definitiva alla 69ma edizione del Festival di Sanremo

SANREMO – Lo scorso anno vinsero Ermal Meta e Fabrizio Moro con “Non mi avete fatto niente”. Ascolti televisivi interessanti con una media complessiva di 10.869.600 spettatori per sera e uno share del 52,16%; molte le proposte musicali sicuramente valide. Alla conduzione/direzione artistica Claudio Baglioni affiancato da Michelle Hunzicker e Pierfrancesco Favino che con il  monologo  da «La notte poco prima della foresta» di Koltès lasciò il segno.

La nuova edizione

Sono stati in molti a consigliare a Baglioni di non riprovarci nel 2019, per non perdere tutto quello che aveva guadagnato l’anno scorso: professionalità, qualità, ascolti, competenze, share, tutto rischia di essere dimenticato rapidamente in caso di insuccesso. Per ora la macchina organizzativa si è messa in moto perfettamente, ma è con oggi, con l’arrivo in Riviera di tutto il “Carrozzone” che circonda il Festival, che si apriranno i giochi (e le polemiche). Ieri pomeriggio ha provato sul palco Andrea Bocelli che sarà super ospite d’eccezione della prima puntata, con lui il figlio Andrea; intercettato al ristorante anche Marco Mengoni anche lui pronto ad esibirsi come super ospite.

 

La 69ma edizione

La vedrete su Rai1 dal 5 al 9 febbraio 2019 in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo. Si articolerà in cinque serate e, novità di questa edizione, prevederà un’unica gara: non ci saranno più “campioni” né “nuove proposte” ma solo artisti che concorreranno alla pari affinché la loro canzone possa conseguire la vittoria.

Le singole serate

Prima Serata (martedì 5 febbraio 2019)
Tutti e 24 gli artisti canteranno per la prima volta il proprio brano;

Seconda Serata (mercoledì 6 febbraio 2019)
Secondo ascolto di 12 delle 24 canzoni in gara;

Terza Serata (giovedì 7 febbraio 2019)
Potremo ascoltare per la seconda volta le restanti 12 delle 24 canzoni in gara;

Quarta Serata (venerdì 8 febbraio 2019)
Sarà una vera serata-evento in cui ogni artista canterà in compagnia di un ospite il proprio brano, eventualmente in versione “rivisitata” per l’occasione;

Quinta Serata – Serata Finale (sabato 9 febbraio 2019)
Dopo aver riascoltato tutte e 24 le canzoni in gara, scopriremo il brano vincitore della 69ᵃ edizione del Festival della Canzone Italiana!

Il disco ufficiale

Molte le novità discografiche e i repack previsti dai singoli artisti con il bonus della traccia sanremese. Per chi vuole ascoltarle tutte insieme da venerdi 8 disponibile il cd e il doppio vinile su etichetta RCA della compilation di Snremo che include tutti i 24 artisti in gara.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

torna alla home