Cucina

Minestrone con orzo, una bontà da gustare

La ricetta di un piatto sempre apprezzato, originario del Trentino Alto Adige

Minestrone con orzo, una bontà da gustare
Cucina 01 Febbraio 2019 ore 11:33

Quella del minestrone con orzo è una ricetta che affonda le sue radici in Trentino Alto Adige. Stiamo parlando di un piatto unico, sempre apprezzato e diffusissimo soprattuto quando le temperature sono basse. Vediamo gli ingredienti necessari.

Ingredienti per il minestrone con orzo

Iniziamo con 300 g di orzo perlato. Poi ecco 100 g di pancetta affumicata; uno stinchetto e un piedino di maiale. Via con 2 cipolle; 2 carote; un gambo di sedano; 2 porri; 2 patate, brodo, olio di oliva. E infine: noce moscata; pepe; sale

Il procedimento

Prima di tutto l’orzo perlato: dopo esservelo procurato lasciatelo in ammollo per circa tre ore. Procedimento: lavate l’orzo, lasciatelo in ammollo per circa 3 ore, tagliate le verdure e fatele rosolare con un filo d’olio, la pancetta as dadini, aggiungete l’orzo, la carne di maiale, il brodo, sale, pepe e lasciate bollire molto lentamente per circa due ore. Trascorso il tempo togliete la carne e tagliatela a pezzettini, aggiungetela nuovamente alla minestra, quindi completate il tutto con una grattatina di noce moscata.

L'articolo Minestrone con orzo, una bontà da gustare proviene da Cucina.

Seguici sui nostri canali