la storia

Trasporto organi: gli agenti volontari in missione per salvare vite

Il Corpo Intercomunale di polizia locale Pieve Emanuele-Siziano è stato attivato per la prima volta da Areu per una missione di trasporto organi

Trasporto organi: gli agenti volontari in missione per salvare vite
Pubblicato:

Nel silenzio delle strade e contro il tempo, operano agenti volontari pronti a tutto per una causa nobile: il trasporto di organi destinati ai trapianti. Un servizio straordinario, spesso poco conosciuto, ma fondamentale per salvare vite umane. Questi uomini e donne, mossi da spirito di solidarietà e grande senso del dovere, compiono vere e proprie missioni in cui ogni secondo può fare la differenza. Ecco il racconto da Pieve Emanuele.

Trasporto organi: la missione degli agenti volontari che salvano vite

PIEVE EMANUELE – Nella giornata di giovedì 3 marzo, il Corpo Intercomunale di polizia locale Pieve Emanuele-Siziano è stato attivato per la prima volta da Areu per una missione di trasporto organi.

“La missione – spiegano dal Comune di Pieve Emanuele – prevedeva il recupero di un organo all’aeroporto di Linate e il trasporto all’ospedale di Padova. Nell’ambito delle politiche di implementazione delle attività di soccorso alla persona, la polizia locale è parte integrante del sistema di protezione civile: per questo, gli appartenenti al Corpo Intercomunale si sono messi a disposizione volontariamente e fuori dall’orario di servizio per partecipare al servizio di trasporto organi, equipe e riceventi coordinato da Areu, con cui è stata stipulata una convenzione per mettere a disposizione un veicolo adeguato al trasporto organi”.

Il servizio volontario e fuori dall’orario di servizio

Questa importante attività di volontariato da parte degli agenti è stata proposta dal comandante della polizia locale e accolta dagli agenti che si sono messi a disposizione, seguendo uno specifico corso di formazione. “Ieri (giovedì. ndr) la prima missione – ancora dal Comune –. L’attesa sulla pista di atterraggio, il ritiro dell’organo e il trasporto in urgenza all’ospedale, infondono tanta adrenalina che fanno superare la notte insonne dopo un turno ordinario di servizio, sapendo che la mattina successiva dovrai essere comunque in servizio. Lo si fa con spirito di altruismo e volontariamente, perché niente è più forte della dedizione di un volontario”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali