abbandono illecito di rifiuti

Sorpresi a scaricare mobili davanti all’isola ecologica nel quartiere Aler di Rozzano: incastrati dalle telecamere e multati

Per i due è scattata una sanzione di mille euro a testa

Sorpresi a scaricare mobili davanti all’isola ecologica nel quartiere Aler di Rozzano: incastrati dalle telecamere e multati

Operazione a Rozzano contro l’abbandono illecito di rifiuti urbani: grazie al sistema di videosorveglianza comunale sono stati beccati due soggetti sorpresi a scaricare mobili fuori dai cassonetti di un’isola ecologica. Per loro è scattata una sanzione da 1000 euro. E’ il primo intervento della polizia locale in applicazione della nuova normativa nazionale.

Scaricano mobili davanti ai cassonetti, le telecamere li incastrano

ROZZANO – Scaricavano arredi ingombranti accanto ai cassonetti di un’isola ecologica nel quartiere Aler ignorando che le telecamere del  sistema di videosorveglianza comunale fossero in funzione e riprendessero tutte le loro gesta nei minimi particolari.

Multati per 1000 euro ciascuno

La centrale operativa della polizia locale ha visto sugli schermi in tempo reale le immagini dei due individui così una pattuglia è partita tempestivamente cogliendo i due trasgressori in flagranza di reato. I due soggetti sono stati sanzionati con una multa di 1.000 euro ciascuno, in applicazione delle nuove disposizioni previste dal decreto “Terra dei fuochi” che riscrive il quadro sanzionatorio in materia di abbandono e gestione non a norma di rifiuti, con misure più severe al posto delle vecchie contravvenzioni, arresti in flagranza differita, nessuna tenuità del fatto e pene detentive per imprese e cittadini.

Lotta

Il Comune di Rozzano si conferma in prima linea nella lotta contro l’abbandono dei rifiuti che come evidenziano in una nota risulta essere “tra i primi enti locali ad applicare le norme stabilite dal decreto recentemente introdotto dal Governo che inasprisce le pene per chi abbandona rifiuti o ne gestisce lo smaltimento in modo illecito. Il rispetto degli spazi pubblici è un dovere di tutti. L’amministrazione comunale invita i cittadini a segnalare qualsiasi comportamento illecito e ricorda che la tutela dell’ambiente è un obiettivo condiviso da tutta la comunità”.