Cronaca

Traffico di stupefacenti : sequestro antimafia da un milione di euro “ripulisce” il Milanese dalla droga

Sequestri a Sesto San Giovanni, Concorezzo e in provincia di Torino.

Traffico di stupefacenti : sequestro antimafia da un milione di euro “ripulisce” il Milanese dalla droga
Cronaca Naviglio grande, 05 Ottobre 2020 ore 12:00

Traffico di stupefacenti : sequestro antimafia da un milione di euro “ripulisce” il Milanese dalla droga.

Traffico di stupefacenti : sequestro antimafia da un milione di euro “ripulisce” il Milanese dalla droga

MILANO - Gli agenti della Divisione anticrimine della Questura di Milano hanno dato esecuzione a un sequestro di prevenzione, adottato su proposta congiunta del Questore e del Procuratore distrettuale antimafia, nei confronti di Giuseppe Carvelli, ex trafficante di droga, con collegamenti con la potente cosca di ndrangheta dei “Mancuso” di Limbadi (Vibo Valentia).

Operazione contro il narcotraffico

Dopo una lucrosa carriera nel narcotraffico, Carvelli è balzato agli onori della cronaca nel recente novembre 2019, quando è stato arrestato dai poliziotti della Squadra Mobile di Milano nell’ambito dell’operazione “Amleto”, che ha fatto luce su una rete di prestanome impiegati da Carvelli per investire i proventi del traffico di stupefacenti in alcune attività di ristorazione.

Le indagini patrimoniali

La figura di Carvelli, che non ha mai guadagnato redditi consistenti a parte quelli derivanti dalle sue attività illecite, ha attratto l’attenzione degli specialisti della Divisione anticrimine, che hanno individuato un significativo compendio di beni a lui riconducibili, celati dietro a prestanome di sua fiducia.

I sequestri a Sesto San Giovanni, Concorezzo e in provincia di Torino

A seguito di tali approfondimenti patrimoniali, è stato disposto il sequestro antimafia di una società immobiliare con sede a Sesto San Giovanni, di due appartamenti siti a Forno Canavese (TO) e a Sesto San Giovanni, di tre terreni agricoli a Concorezzo in Brianza, di un’autovettura marca Porsche modello Macan e di vari rapporti bancari riconducibili, direttamente o indirettamente, allo stesso Carvelli.

Beni ammontanti a un milione di euro

A causa della dimostrata sproporzione con i redditi, questi beni, che ammontano a  circa un milione di euro, sono divenuti oggetto di un sequestro di prevenzione che, al termine di un procedimento di convalida, andrà a consolidarsi in un decreto di confisca antimafia, per mezzo del quale lo Stato acquisirà la titolarità dei beni sequestrati, “ripulendo” il mercato dai capitali sospetti e reimpiegandoli nell’interesse della collettività.

I ristoranti nelle mani della cosca

Per quanto attiene invece ai ristoranti riconducibili a Carvelli, emersi e sequestrati in sede penale nell’ambito dell’operazione “Amleto”, rimane efficace il provvedimento già disposto dalla Procura lo scorso novembre.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

torna alla home

Seguici sui nostri canali