Scomparso dall'11 marzo: mille persone in corteo per Nicola Bruzzano
Il ragazzo, 17 anni, è scomparso da Garbagnate poco dopo essere stato accompagnato in prossimità del liceo Russell che frequenta

Un lungo corteo silenzioso si è svolto domenica 16 marzo a Bollate per Nicola Yuri Bruzzano, il 17enne scomparso dall'11 marzo. L'iniziativa è stata organizzata dal liceo Russell di Garbagnate Milanese che lui frequentava.
Il 17enne è scomparso dall'11 marzo: mille persone in corteo per Nicola Bruzzano
BOLLATE - “Con questa marcia gli abbiamo voluto dire che ci manca e lo rivogliamo a casa per continuare a fare tutte le cose che sappiamo gli piacevano”, hanno detto i compagni e gli amici del ragazzo al corteo a cui hanno partecipato quasi mille cittadini.
La marcia organizzata dall’istituto Bertrand Russell
Hanno sfilato lungo il tratto di strada che divide il Giardino dei Giusti di via Perlasca a Bollate fino a raggiungere il parchetto di via Archimede, poco distante dall’abitazione di Nicola.
La marcia è stata organizzata dall’Istituto Bertrand Russell di via san Carlo a Garbagnate dove il diciassettenne, scomparso dall'11 marzo, frequenta la terza del liceo scientifico. Come riportano i colleghi di Prima Milano Ovest, in prima fila il vicesindaco di Bollate Alberto Grassi, la nonna di Nicola Marisa Bruzzano, la preside dell’Istituto Giuseppina Pellella, l’assessore alla Sicurezza bollatese Giovanni Ravelli e Ida Maria De Flavis alle Politiche educative. Appena dietro a loro i compagni di classe e altri studenti dello stesso istituto, come gli amici e tantissima altra gente che pur non conoscendolo hanno voluto manifestare una grande e sentita vicinanza alla famiglia.
Svanito nel nulla: la famiglia chiede aiuto
Nicola, 17 anni, è svanito nel nulla da Garbagnate Milanese la mattina dell’11 marzo senza un apparente motivo. La famiglia lo cerca disperatamente e chiede di aiutarla a ritrovarlo e di far girare il più possibile la notizia. Chiede a tutti di salvare la fotografia sul telefonino per ricordare i tratti somatici con maggiore facilità. Nel caso qualcuno abbia notizie di lui può tranquillamente avvisare i carabinieri di Garbagnate o chiamare il 112 spiegando i dettagli.
La misteriosa scomparsa
Quella mattina dell’11 marzo il nonno di Nicola ha lasciato il nipote in via Milano, vicinissimo alla scuola ma Nicola in classe non è mai entrato. Il nonno è tornato a prenderlo nel tardo pomeriggio ma non vedendolo uscire insieme agli altri ha telefonato alla moglie allarmato. Ha provato a telefonare a Nicola ma il suo telefono era spento. Dalla scuola poi hanno saputo che quella mattina non era nemmeno entrato a fare lezione.
Alto 1,75, ha occhi e capelli castani
Nico Bruzzano è alto 1,75 e ha gli occhi e i capelli castani. Al momento della scomparsa indossava un giubbotto nero di nuova fattura, pantaloni scuri e uno zaino di jeans scuro.
Al termine della marcia silenziosa un compagno ha letto un messaggio nella speranza di richiamare la sua attenzione attraverso gli organi di stampa e la televisione.