- Registrazione tribunale Milano n.478 del 14/09/2011
- Direttore responsabile Fabio Fagnani
Contatti
- Email digital@keydea.net
- Telefono 3929733588
Pubblicità
- Email laposta@deinaviganti.it
- Telefono 3453971562
Info e note legali
© Copyright 2025 Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Trovo corretto sanzionare chi beve alcolici in strada, che sia a piedi o in auto, ma non chi li vende freddi. Chi lli acquista potrebbe aver bisogno di bibite fresche x un invito da amici o a casa propria. O aver il frigo spento x diverse ragioni. Non si può sanzionare un'azione in quanto probabile o possibile già come illegale, perciò finché sono chiuse le bottiglie nessuna sanzione è corretta. Inoltre come x ogni nostro comportamento dobbiamo sapere i rischi ed i limiti delle ns azioni. Ma è l'azione da punire, non una probabilità che essa accada.
E' più facile sanzionare due negozi multi etnici per alcolici refrigerati che contrastare lo spaccio, il degrado e il crimine che costantemente attanagliano questa realtà. Non ho altro da dire sig. giudice !