Proteste contro la dad, studenti in piazza e davanti al Miur.
Proteste contro la dad, studenti in piazza e davanti al Miur
MILANO – Proteste degli studenti contro il rinvio, deciso dal Governo, sul rientro in aula.
Bloccato l’ingresso del Miur a Milano
“Bloccato l’ingresso del Miur a Milano – Voi ci chiudete, noi vi chiudiamo”, scrivono dalla piattaforma No Dad e proseguono: “Le scelte sul tema della scuola, prese dal Governo Conte da marzo a oggi, hanno condannato l’istruzione pubblica a uno stato di isolamento, disorganizzazione e continua incertezza. Le misure inefficaci, le scarse risorse impiegate e l’incapacità di risolvere le problematiche dei luoghi di formazione hanno rivelato un disinteresse politico nella scala delle priorità nei confronti della scuola. Abbiamo visto per mesi centri commerciali e settori della produzione mai fermarsi (anzi intensificare gli ingressi) e le nostre scuole più chiuse che aperte.
SFOGLIA LA GALLERY:
GUARDA LA GALLERY (6 foto)






“Siamo stati abbandonati”
Siamo stati abbandonati. Abbiamo capito quindi, considerati gli ultimi mesi in cui il tentativo di messa in sicurezza delle scuole, da parte del governo, non solo è fallito ma è risultato praticamente nullo, di dover rappresentare noi l’alternativa. Un’alternativa che da marzo cresce e propone, che parla di maggiori trasporti pubblici, di più spazi e di riqualifica del vuoto urbano, di più assunzioni per personale e docenti, di più finanziamenti. Stesse rivendicazioni che vista la situazione attuale potremmo fare anche adesso, palesando quindi che in sette mesi non è cambiato nulla”.
Questa mattina gli studenti della piattaforma No Dad davanti al Miur
Per questo, i ragazzi della piattaforma No Dad hanno bloccato questa mattina i cancelli del Miur a Milano, “per continuare una lotta, per il rispetto del futuro delle nuove generazioni, in cui sono gli studenti a giocare il ruolo più importante. Siamo convinti che il governo e in particolare il Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina sia inadeguato e incapace di risolvere i problemi dell’Istruzione italiana, portandoci a considerare che DAD possa essere solo l’acronimo di Dannazione Azzolina Dimettiti. È il momento di andarvene ma, sapendo bene qual è l’atteggiamento di tutta la classe politica verso gli studenti, abbiamo deciso di prendere noi l’iniziativa, saremo noi a cacciarvi”.
Appuntamento per l’assemblea online il 13 gennaio
La piattaforma annuncia anche, per il 13 gennaio, un’assemblea online, sulla piattaforma Zoom, in cui “parleremo delle mancanze del governo e formeremo nel pratico la prima rete di difesa della scuola con studenti, personale e professori”. Stamattina, diversi presidi sono stati organizzati dagli studenti, di cui uno in piazza Affari, davanti alla Borsa di Milano.