Il rito dei piccoli alunni che si affacciano per salutare “nonno Ugo”, ospite della rsa

Lui, per l'occasione, si veste di tutto punto e risponde ai saluti e alle canzoni che i bimbi gli dedicano dal balcone.

Il rito dei piccoli alunni che si affacciano per salutare “nonno Ugo”, ospite della rsa

Il rito dei piccoli alunni che si affacciano per salutare “nonno Ugo”, ospite della rsa.

 Il rito dei piccoli alunni che si affacciano per salutare “nonno Ugo”, ospite della rsa

LECCO – Un’immagine che riempie il cuore di emozione: i bambini, sotto la supervisione delle insegnanti, si affacciano alla finestra della scuola dell’infanzia, sventolano i disegni e salutano verso il balcone di fronte. Pochi istanti, ma intensi. Dall’altra parte, si affaccia un anziano.

Un appuntamento fisso

alunni per salutare nonno Ugo

È “nonno Ugo”, come lo chiamano tutti i bambini che sono un po’ suoi nipoti acquisiti. I piccoli alunni della scuola dell’infanzia Papa Giovanni XXIII seguono un rituale a cui nonno Ugo è ormai affezionato e anche i bambini ci tengono particolarmente. Un appuntamento fisso: ogni lunedì e venerdì alle 13.30, puntuali, i bimbi si affacciano al balcone della scuola, di fronte alla Rsa Borsieri di Fondazione Sacra Famiglia a Lecco, e salutano nonno Ugo che vive in uno dei mini alloggi.

Per nonno Ugo un momento di gioia e condivisione

Sventolano disegni e gli porgono saluti affettuosi, anche con canzoncine in tema natalizio. Lui, per l’occasione, si veste di tutto punto, apre la finestra e risponde alle manine che si agitano in aria. Per nonno Ugo è un momento di gioia e condivisione con i suoi piccoli nipotini acquisiti.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

torna alla home