la revisione

Parcheggi di via Gioia a Trezzano: marcia indietro del sindaco sui posti riservati al Comando di polizia locale

Tuttavia la polemica si è fermata solo in parte: "Rimangono posti auto sottratti per poter parcheggiare le auto di servizio della polizia locale, quando hanno già il posto interno", dicono ancora i cittadini

Parcheggi di via Gioia a Trezzano: marcia indietro del sindaco sui posti riservati al Comando di polizia locale
Pubblicato:

A Trezzano sul Naviglio nei giorni scorsi si era scatenata la polemica per la decisione dell'Amministrazione comunale di riservare alla polizia locale 16 parcheggi di via Gioia, nei pressi della piscina. Dopo le accese proteste dei cittadini il sindaco fa retro marcia e trova una nuova soluzione: saranno soddisfatti i trezzanesi?

Parcheggi di via Gioia riservati al Comando di polizia locale

TREZZANO SUL NAVIGLIO – Tra le polemiche, si torna a parlare dei parcheggi destinati al Comando di polizia locale in via Gioia.

La marcia indietro del sindaco Morandi: "liberi la metà dei posti disponibili"

Questa volta con una modifica rispetto alla precedente assegnazione: “Come già dichiarato nel precedente Consiglio Comunale in seguito a una interrogazione, l’Assessore Puleo aveva lasciato aperta la porta a una rivalutazione dell’assegnazione e utilizzo di 16 posti – ha scritto il sindaco Giuseppe Morandi sui social –.

Questi ultimi giorni sono serviti a valutare l’impatto e anche alla luce delle giuste esigenze riportate dalla cittadinanza in pieno accordo con l'assessore alla Sicurezza e con il comandante della polizia locale, si è deciso di lasciare liberi da ogni vincolo la metà dei posti disponibili e cioè quelli prospicienti la piscina.

In questo modo si è cercato di dare un giusto punto di equilibrio alle esigenze istituzionali della polizia e dei cittadini compresi anche gli stalli per i disabili. Tra l’altro, ci preme sottolineare che i posti riservati alle attività della polizia locale sono stati comunque tutti resi disponibili ai disabili, come da apposita segnaletica integrativa aggiunta”.

Il commento del consigliere Pd Claudio Albini

La polemica si è fermata solo in parte: “Veramente l’assessore, in Consiglio Comunale, aveva espresso che i posti servivano tutti e si sarebbe ragionato solo per il sabato e la domenica – ha scritto il consigliere Pd Claudio Albini –. Bene che abbiano rivisto la decisione”.

I cittadini però non sono ancora pienamente soddisfatti

La scelta, infatti, aveva scontentato decine di cittadini che avevano, inoltre, avviato una raccolta firme.

“Riteniamo sia eccessiva anche questa revisione – alcuni dei commenti dei cittadini, in particolare di chi frequenta la piscina –. Rimangono posti auto sottratti per poter parcheggiare le auto di servizio della polizia locale, quando hanno già il posto interno. Non ci sono neanche otto macchine della polizia locale tutte in servizio nello stesso momento. Chiediamo inoltre – altri commenti – di valutare meglio la posizione del parcheggio per le persone con disabilità che, realizzato come è ora, non risulta adeguato alle esigenze dei fragili”.

Cartelli prima messi, poi tolti, a spese di chi? Nostre, dei cittadini – ancora sui social –, per decisioni sbagliate che andavano ponderate con maggiore responsabilità. Il sindaco inizialmente ha anche risposto ai cittadini in modo severo. Meno male che ha cambiato idea, almeno in parte, visto che una quota troppo generosa di parcheggi rimane inaccessibile a noi cittadini”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali