Denuncia da parte del Capogruppo M5s Lombardia di una situazione che sta dando problemi ai cittadini di Lacchiarella e Giussago.
Odori molesti Lacchiarella e Giussago
LACCHIARELLA – “Da anni i cittadini dei Comuni di Giussago e Lacchiarella denunciano di essere sottoposti a molestie olfattive. Cattivi odori per i quali sono state prodotte diverse segnalazioni, sia attraverso canali ufficiali che attraverso canali strettamente comunicativi. Alla mobilitazione dei cittadini non è seguita però una altrettanto rigorosa e celere presa in carico della situazione da parte delle istituzioni. Ho chiesto ad Arpa quali azioni abbia intrapreso in questi anni il Comune di Lacchiarella, al fine di dare seguito e voce alle giustificate, chiunque si sia trovato a passare in zona sa di cosa stiamo parlando, lamentele della cittadinanza. La risposta è sconcertante. Una segnalazione nel 2020, per forti odori di rifiuti bruciati, alla quale in seguito alle rassicurazioni del gestore non vi è stato seguito. Nel 2024, una nota di riscontro inviata da ATS Città di Milano successiva alla segnalazione di “inquinamento odorigeno”, non ha avuto seguito da parte di Arpa proprio perché il Comune di Lacchiarella non ha presentato ulteriori richieste. Infine, Arpa fa sapere che, dopo il caso sollevato dalle nuove segnalazioni dei cittadini di inizio settembre, dopo l’interessamento del sottoscritto e gli articoli di stampa, solamente dal 12 settembre il comune di Lacchiarella ha cominciato a muoversi attraverso interlocuzioni “informali” presso l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente. Una scelta, quella dell’informalità, che mal si addice alla comunicazione fra Enti e alla gravità del problema. Solo a seguito delle prime interlocuzioni con Arpa il Comune ha provveduto, nei giorni successivi, a formalizzare le segnalazioni. Viene da chiedersi dove fossero e cosa abbiano fatto fino a quel momento”.
Inerzia del Comune
“Un’inerzia, quella del Comune, che contrasta con le recenti dichiarazioni della Sindaca le cui parole non trovano riscontro nella documentazione fornita da Arpa. Fra le prerogative del Sindaco c’è quella di occuparsi della salute pubblica, agendo come autorità sanitaria locale per intervenire in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere locale. Non meno preoccupante è l’immobilismo riscontrato da parte di Arpa Lombardia, la quale pur dando atto di essere a conoscenza del problema, dà l’impressione di non aver avviato alcuna iniziativa per verificarne cause e pericoli, al fine di arrivare ad una soluzione. Come Movimento Cinque Stelle chiediamo l’immediato intervento di Arpa, affinché siano svolte le necessarie verifiche e adottate le dovute soluzioni volte a tutelare la salute e la qualità della vita dei cittadini di Lacchiarella e Giussago. Al Comune di Lacchiarella torniamo a chiedere la dovuta attenzione, fin qui non dimostrata, affinché tutto avvenga in tempi rapidi”.
Così il capogruppo del Movimento Cinque Stelle Lombardia, Nicola Di Marco, in merito alle segnalazioni da parte dei cittadini di Lacchiarella sullo stabilimento di trattamento rifiuti A2A nel Comune di Giussago.