Un altro presidio si è tenuto nella giornata di oggi, sabato 22 novembre 2025, a Corsico, contro le molestie olfattive che si registrano continuamente nel quartiere Burgo e anche in altri quartieri di Corsico e Cesano Boscone da parte dell’azienda Synextra.
Il presidio contro le molestie olfattive dall’azienda Synextra
CORSICO – Tanti cittadini, esponenti politici e delle istituzioni, hanno partecipato questa mattina al secondo incontro organizzato dai residenti del quartiere Burgo per dire “basta alle molestie olfattive che provengono dall’azienda Synextra”, hanno espresso i partecipanti che, già qualche giorno fa, si erano radunati per lo stesso motivo.
Maggioranza e opposizioni presenti alla manifestazione
Il presidio davanti all’azienda ex Masotina di via Archimede, che tratta rifiuti, ha visto anche la partecipazione di assessori e consiglieri dell’opposizione, come Antonio Saccinto di Fratelli d’Italia e l’ex primo cittadino Filippo Errante, che hanno espresso vicinanza ai cittadini e volontà di “affrontare il problema annoso uniti e in maniera seria”.
Le parole del sindaco Ventura
Presente, a entrambi i presidi dei residenti, anche il sindaco Stefano Martino Ventura che ha portato “solidarietà ai tanti cittadini che lamentano ormai da tempo le emissioni olfattive moleste prodotte dall’impianto – ha sottolineato il primo cittadino -.
“Continueremo a ribadire alle istituzioni competenti che autorizzano il funzionamento dell’impianto, ovvero Città metropolitana di Milano e ARPA Lombardia, che è necessario adottare provvedimenti urgenti e concreti perché la situazione non è più sostenibile. Con il nuovo Piano di Governo del Territorio abbiamo cambiato la destinazione d’uso dell’area consentendo alla proprietà di rigenerare il sito con nuove residenze e servizi o con attività innovative come i data center. Abbiamo sempre fatto il nostro dovere al massimo delle possibilità che la legge ci consente e continueremo a farlo. Ringrazio il consigliere regionale Simone Negri per la presenza alla manifestazione e l’impegno che vorrà dedicare a questo tema così importante per la nostra comunità”.
Da anni molestie olfattive a Corsico e Cesano
L’azienda, che da anni provoca fastidi ai cittadini di tutto il quartiere Burgo, arrivando fino a Cesano Boscone, ha partecipato negli ultimi mesi ai tavoli di confronto con l’Amministrazione, i sindaci di Corsico Ventura e di Cesano Marco Pozza, i tecnici, Arpa (che ha condotto una campagna i cui risultati testimoniano un disagio concreto e diffuso) e Città metropolitana (unico ente competente per gestione e rilascio delle autorizzazioni per questo tipo di impianti).
L’accordo sul mettere in pratica delle azioni di mitigazione delle molestie era, tuttavia, ancora al vaglio dell’azienda che aveva risposto allo studio di Arpa con un altro, elaborato dal Politecnico di Milano.
L’incendio dello scorso 31 ottobre
Poi, l’incendio. Il 31 ottobre, all’interno dell’azienda, a causa di una scintilla partita da un macchinario (secondo i primi accertamenti), le fiamme hanno devastato gran parte dei capannoni dove erano stoccati i rifiuti, fermando le attività dell’impresa.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)
T.G.