Fine settimana di intensa attività per i Carabinieri di Corsico impegnati in una serie di controlli sul territorio contro la microcriminalità in sinergia con la Polizia locale (immagini di repertorio).
Nuovi controlli a tappeto dei Carabinieri a Corsico
CORSICO – “Prosegue l’impegno della Compagnia dei Carabinieri di Corsico finalizzato al contrasto di episodi di microcriminalità urbana, diffusi prevalentemente nel fine settimana, in sinergia con la Polizia locale di Corsico”.
Lo spiega il Comune, raccontando il servizio straordinario effettuato lo scorso venerdì sera, grazie al lavoro congiunto tra Compagnia dei Carabinieri di Corsico, con il supporto del personale del 4° Battaglione Veneto, e della Polizia locale corsichese.
Il bilancio dell’operazione
“Nell’ambito degli accertamenti svolti, sono stati controllati 47 veicoli, 96 persone e 10 esercizi pubblici – spiegano dal Comune –. Uno dei soggetti identificati è stato denunciato, in stato di libertà, dai militari operanti poiché trovato in possesso di un coltello”.
Il servizio, come spiegano i carabinieri, rientra nell’ambito di una più ampia strategia volta a prevenire la recrudescenza di fenomeni criminali.

Il precedente del 17 ottobre scorso
Un altro servizio straordinario era stato effettuato il 17 ottobre, con il controllo di 17 veicoli, 47 persone e due esercizi pubblici. In occasione di quel servizio straordinario, era stato denunciato a piede libero un uomo, per resistenza a pubblico ufficiale, e segnalate due persone alle competenti autorità per possesso di modiche quantità di stupefacenti.

Intervento su richiesta del sindaco al Prefetto
I controlli straordinari fanno seguito all’incontro del sindaco Stefano Martino Ventura con la Prefettura. Il primo cittadino, invitato a relazionare al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha chiesto la possibilità di effettuare attività specifiche sul territorio:
“Così come chiesto in passato – precisa il sindaco –: i contatti con la Prefettura e con le Forze dell’Ordine sono costanti. Ho espresso massima collaborazione e ribadito che la sicurezza è un impegno comune e costante, anche in virtù del servizio della nostra Polizia locale di cui ho disposto la presenza tutte le sere nel centro storico. Ringrazio il Comando di Corsico, l’Arma dei carabinieri, il prefetto Sgaraglia e il Comandante provinciale dei carabinieri Santovito per aver accolto le richieste a tutela della nostra comunità”.
T.G.