Nell'emergenza coronavirus, storie di generosità e solidarietà
C'è chi si mette a disposizione (gratis) per dare una mano. Gesti che scaldano il cuore in questo momento di crisi.
Nell'emergenza coronavirus, storie di generosità e solidarietà.
Nell'emergenza coronavirus, storie di generosità e solidarietà
CESANO BOSCONE – L’emergenza coronavirus ha tirato fuori il peggio di tanti. Soprattutto di coloro che hanno iniziato a speculare sulla paura e l’allarme, come chi ha cominciato a vendere a prezzi esorbitanti mascherine e gel igienizzanti (sono aperte inchieste). Oppure i truffatori che vestiti da soccorritori vanno a casa degli anziani per derubarli.
Manuel di Cesano si rende disponibile per fare spesa o ritirare medicine con servizio a domicilio
Ma a combattere gli speculatori ci sono anche persone che hanno deciso di tirare fuori grande generosità. A partire da Manuel, da poco pensionato dopo una carriera in banca. “Ora sono in pensione e vorrei dedicare il mio tempo, in questo periodo di emergenza, agli anziani che non possono uscire di casa e frequentare i luoghi troppo affollati. Mi rendo disponibile a, tutto gratuitamente”, scrive Manuel da Cesano Boscone che ha avuto l’idea “semplicemente pensando a mia mamma invalida – racconta –. In questo periodo non esce e mi occupo io di tutto quello di cui ha bisogno. Improvvisamente ho pensato a quelle persone che non hanno nessuno che si prende cura di loro e vista l’emergenza mi è venuto spontaneo offrire il mio tempo a chi può avere bisogno”.
L'aiuto gratuito di Luana di Trezzano
Un aiuto gratuito e spontaneo anche da Luana di Trezzano sul Naviglio: “In questo periodo vorrei continuare a donare gioia – di solito organizza feste ed eventi –dando una mano a chi non ha la possibilità di spostarsi anche per le più piccole commissioni. Sono disponibile per un supporto e un aiuto. Il mio aiuto ha un solo costo: un sorriso”.
E poi ci sono Fabio e Serena a Buccinasco
E poi ci sono Fabio e Serena, che nell’androne del palazzo dove abitano, a Buccinasco, hanno appeso un cartello: “Cari Vicini, se non potete o non volete uscire di casa ma avete la necessità di fare qualche commissione in zona come la spesa, acquisto farmaci o altro, contattateci pure, siamo disponibili a farlo per voi. Abbiamo anche qualche mascherina in pacchetti sigillati da uno. Se a qualcuno servono ve le possiamo regalare”. Un gesto semplice ma di grande sensibilità.
L'Azienda Speciale Buccinasco offre in omaggio l'igienizzante mani
Anche la Asb Azienda Speciale Buccinasco ha deciso di fare la sua parte con un messaggio: “In omaggio per i nostri clienti una confezione da 50 ml di igienizzante mani preparato in farmacia”, per andare incontro alla grande richiesta di prodotti per l’igiene, seguendo le disposizioni anti contagio. Insomma, se da una parte gli speculatori annullano i pensieri positivi, dall’altra le brave persone ci sono e sono più forti. Ed è da loro che bisogna partire per superare questa crisi.
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!