Maxi blitz sulle occupazioni abusive Aler e perquisite sette persone VIDEO

Nell’ampio complesso condominiale compreso tra piazza Insubria, piazzale Cuoco, viale Molise, via Faà di Bruno e via degli Etruschi.

Pubblicato:

Maxi blitz sulle occupazioni abusive Aler e perquisite sette persone.

Maxi blitz sulle occupazioni abusive Aler e perquisite sette persone

MILANO – Una vasta operazione che ha coinvolto i militari della Compagnia Milano Porta Monforte, supportati da quelli delle Compagnie dei Gruppi di Milano e di Rho, da personale del Nucleo Informativo del Comando Provinciale di Milano, dal Terzo Reggimento Carabinieri “Lombardia”, della C.I.O., dal Nucleo Cinofili di Casatenovo, dal Nucleo Elicotteri di Orio al Serio e da un’unità cinofila della polizia locale di Milano.

Una sinergia per eseguire una perquisizione nei confronti di sette cittadini romeni, tutti con precedenti di polizia. A vario titolo, sono ritenuti gravemente indiziati dei reati di rissa aggravata, porto abusivo di oggetti atti a offendere, acquisto di cose di sospetta provenienza, ricettazione e danneggiamento aggravato, commessi in occasione di gravi episodi di violenza che si sono verificati lo scorso 10 maggio in piazza Insubria.

Perquisizione e sequestri

Durante le perquisizioni, sono stati trovati e sequetrati: una pistola giocattolo, un distintivo da investigatore privato, un coltello con lama ricurva e un manganello telescopico. Tre indagati non sono stati rintracciati presso i loro domicili e sono ancora ricercati. Contestualmente, i militari hanno proceduto allo sgombero di cinque appartamenti di proprietà Aler, tutti ubicati nell’ampio complesso condominiale di edilizia residenziale pubblica compreso tra piazza Insubria, piazzale Cuoco, viale Molise, via Faà di Bruno e via degli Etruschi, di cui due occupati abusivamente dagli indagati, insieme alle loro famiglie. Inoltre, sono stati effettuati mirati controlli all’interno delle cantine.

Appartamenti messi in sicurezza

Al termine delle operazioni di bonifica, gli appartamenti sono stati messi in sicurezza dalla proprietà. Sul posto sono intervenuti anche gli assistenti sociali del Comune di Milano a supporto di donne e bambini e per individuare soluzioni alternative per gli alloggi, tutte rifiutate dagli occupanti. Tre sono stati denunciati per furto aggravato poiché, nel corso delle operazioni, sono stati riscontrati allacci abusivi alla rete elettrica da parte del personale Unareti.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

torna alla home

Seguici sui nostri canali