aggiornamento

Maltempo, un centinaio di interventi dei vigili del fuoco a Milano e hinterland

Sottopassi allagati, scuole evacuate e argine del Seveso ceduto. Nessun ferito, ma squadre in azione senza sosta

Maltempo, un centinaio di interventi dei vigili del fuoco a Milano e hinterland

A Milano e hinterland un centinaio di interventi per allagamenti ed evacuazioni, ma la Protezione civile conferma: nessuna criticità grave.

Maltempo a Milano, interventi dei vigili del fuoco in città e provincia

MILANO – Sono circa un centinaio gli interventi già effettuati dai vigili del fuoco di Milano a causa della forte ondata di maltempo che ha colpito la città e la provincia.

Seveso sotto sorveglianza

A preoccupare maggiormente è il livello del fiume Seveso, che continua a salire, mentre in diverse zone si registrano sottopassi allagati con auto rimaste bloccate, cantine invase dall’acqua e dissesti statici in alcuni edifici, soprattutto nell’area di Niguarda.

Scuola evacuata in zona Cà Granda, Seveso ceduto a Paderno Dugnano

Fortunatamente non si segnalano feriti. La pioggia, però, non ha risparmiato nemmeno gli edifici scolastici: in via Val Cismon, zona Niguarda, è stata evacuata  una scuola da parte del nucleo SAF. Situazione critica anche a Paderno Dugnano, dove si è verificato il cedimento di un argine del Seveso.

La situazione resta sotto controllo

Quasi tutte le squadre del Comando provinciale di Milano sono impegnate nei soccorsi, con rinforzi inviati anche a supporto del Comando di Monza. Al momento, nonostante i numerosi interventi, la situazione complessiva è considerata sotto controllo e non si registrano gravi criticità.