Le mani della 'ndrangheta su francobolli milionari
Una collezione sottratta interamente a Roma durante un furto compiuto nel maggio 2017.
Le mani della 'ndrangheta su francobolli milionari.
Le mani della 'ndrangheta su francobolli milionari
MILANO – Gli inquirenti lo definiscono come “un noto pluripregiudicato”, senza scendere troppo nei dettagli, mantenendo un riserbo necessario per la conclusione delle indagini.
Quello che si sa
L’uomo, tra i tre indagati per ricettazione, fa parte del clan di ‘ndrangheta Barbaro-Papalia, ha 45 anni ed è uscito dal carcere pochi mesi fa dopo aver scontato circa 15 anni di reclusione. Ma è ancora presto per conoscere l’identità dell’uomo, beccato insieme a un complice (il suocero, di 75 anni) davanti allo studio professionale di un filatelico in zona Sant’Ambrogio.
La pregiatissima collezione “Lombardo Veneto”
L’attività di indagine è stata condotta dagli agenti della squadra investigativa del Commissariato Scalo Romana della Questura di Milano, guidati dal vicequestore Francesco Anelli. Fermati e controllati dai poliziotti, i due uomini hanno dichiarato di trovarsi lì, davanti allo studio del professionista, per il ritiro della perizia di 9 francobolli, consegnati nei giorni precedenti, e di dover pagare il lavoro svolto dall’esperto. Sentito dagli agenti, il professionista (non indagato) ha dichiarato che quei francobolli appartenevano alla pregiatissima collezione “Lombardo Veneto” di grande valore per via dell’unicità di lettere e francobolli. Una collezione sottratta interamente a Roma durante un furto compiuto nel maggio 2017.
Le indagini in corso per ricomporre l'intera collezione: 717 francobolli
Gli agenti, nel corso delle indagini, hanno identificato una terza persona coinvolta: si tratta di un uomo pregiudicato per reati finanziari e per ricettazione. A casa sua, al quartiere Gratosoglio, sono stati trovati e sequestrati altri 21 francobolli, 15 della collezione “Lombardo Veneto” e 6 di minor pregio. Tutto il materiale sequestrato ha un valore di oltre 400mila euro. Ma le indagini non finiscono qui: gli accertamenti sono infatti in corso per riuscire a trovare l’intera collezione “Lombardo Veneto”, composta da 717 francobolli (nuovi o timbrati) e da 178 buste, per un valore complessivo di oltre 30 milioni di euro.
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!