sgomberato

L’intervento della Polizia Locale nella ex palazzina Aler per occupazione abusiva

Sotto il materasso nascondeva un tagliacarte, un coltellino, un cutter e una scacciacani: il ragazzo è stato denunciato

L’intervento della Polizia Locale nella ex palazzina Aler per occupazione abusiva

A seguito dei controlli della Polizia locale all’ex palazzina Aler diventata di proprietà del Comune, è stato scoperto un giaciglio improvvisato dove si era accampato un uomo senza fissa dimora.

L’intervento nella ex palazzina Aler per occupazione abusiva

CORSICO – “Terminate le operazioni e gli accertamenti da parte della Polizia Locale, possiamo informarvi su una delle attività svolte dal Comando di Corsico nelle scorse settimane”, hanno scritto sui social dal Comune.

Un uomo si era creato un giaciglio improvvisato

“A inizio ottobre, in seguito al sopralluogo effettuato all’ex palazzina Aler – ora di proprietà del Comune che ha in programma l’abbattimento per creare zone a verde per il quartiere, scongiurando ulteriore degrado -, gli agenti hanno accertato la presenza all’interno dell’edificio di un uomo”.

Secondo le informazioni riportate dal Comune, “il giovane aveva occupato uno degli spazi all’interno della palazzina, creandosi un giaciglio in un’area, priva di qualsiasi condizione igienico sanitaria accettabile e in una situazione di pieno degrado”. In più, “occultati sotto il materasso, gli agenti hanno rinvenuto un tagliacarte, un coltellino, un cutter e una scacciacani.

In seguito ai controlli, il ragazzo è stato denunciato sia per gli oggetti che custodiva sia per l’occupazione dell’immobile”, ancora dal Comune.

Lo sgombero ad opera della Polizia  locale corsichese

“Si tratta di una delle tante attività svolte con grande professionalità dal Comando di polizia locale di Corsico, impegnato quotidianamente in servizi e controlli a tutela della città – dichiara l’assessore Stefano Salcuni -. Ringrazio tutti gli agenti, tra cui molti giovani che stanno dimostrando competenza e dedizione in questo difficile lavoro. Grazie a tutto il Comando di Corsico”.

T.G.