L'aggiornamento dati ufficiale dei contagiati in Lombardia: "Adottiamo atteggiamenti radicali"

L'assessore Gallera : "adottiamo atteggiamenti radicali o i casi non diminuiscono"

L'aggiornamento dati ufficiale dei contagiati in Lombardia: "Adottiamo atteggiamenti radicali"
Pubblicato:
Aggiornato:

L'aggiornamento dati ufficiale dei contagiati in Lombardia

L'aggiornamento dati ufficiale dei contagiati in Lombardia

MILANO - Spazio ai numeri forniti dalle fonti ufficiali, che sono gli unici che hanno valore

Il dato

Nell'aggiornamento della serata di venerdi 7 marzo i casi positivi sono 2.612, ieri erano 2.251. Il 36% dei contagiati ha oltre 75 anni, il 20% ha tra i 65 e i 74 anni, il 25% tra i 50 e i 64, il 17% tra i 25 e i 49 anni mentre l’1 per cento tra 18 e i 24 anni e l’1 per cento meno di 18 anni;  i deceduti risultano 135, tutte persone anziane con un quadro clinico già compromesso. L’87% ha più di 75 anni, l’11% ne ha fra 65 e 74 e il 2% fra 50 e 64 anni;  i dimessi e trasferiti al domicilio sono 469 (93 in più in un solo giorno),  in terapia intensiva sono 309 (+65 rispetto a ieri),  i ricoverati non in terapia intensiva sono 1.622 (453 in più),  i tamponi effettuati  risultano essere 13.556. Il  personale sanitario positivo è pari al 12% del totale. In provincia di Milano abbiamo 267 casi.

L'assessore Gallera

La sua richiesta è chiara: “O assumiamo un atteggiamento individuale molto responsabile – ha detto – oppure non siamo in grado di valutare quando arriverà la discesa dei casi di contagio; adottiamo atteggiamenti radicali o i casi non diminuiscono”. L'assessore lombardo al welfare ha poi aggiunto che si sta pensando ad un nuovo modello nel quale quasi tutti gli ospedali saranno ‘Covid’. “Se prima avevamo individuato tre ospedali da destinare esclusivamente ai pazienti Coronavirus – ha detto – oggi stiamo pensando di ribaltare l’assioma perché il numero dei casi cresce in maniera molto importante. Stiamo dunque individuando alcuni presidi per le patologie più importanti”. L’assessore ha anche fatto sapere che ieri si sono laureati 65 infermieri a Pavia e altri se ne aggiungeranno fra lunedì e martedì per arrivare fino a 250.

Ambulatori verso lo stop

Gallera ha anche precisato quanto annunciato ieri circa le attività ambulatoriali “Stiamo facendo inserire nel Decreto legge – ha detto – la facoltà di sospendere le attività ambulatoriali lunedì approveremo in Giunta una delibera che darà indicazioni alle strutture ospedaliere su come gestire in maniera opportuna i pazienti che arriveranno. Le strutture dovranno ridurre l’attività ambulatoriale mantenendo quella urgente e non differibile. Si potranno continuare a svolgere anche fisioterapia o psichiatria perché effettuate da personale che non verrebbe utilizzato per i pazienti Covid”.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

torna alla home

Seguici sui nostri canali