In metro senza mascherina: 39 persone multate
Continua l'azione di prevenzione della Polizia: 250 persone controllate, una rapina sventata e una lite tra due ragazze blocca la metro

In metro senza mascherina: 39 persone multate
In metro senza mascherina: 39 persone multate
MILANO – Continuano i controlli serali da parte della polizia che ha concentrato gli accertamenti nel weekend su zone molto frequentate di sera e di notte, come l’Arco della Pace e Porta Garibaldi.
I controlli
Nel servizio di polizia giudiziaria in abiti civili, predisposto dalla Questura di Milano nei pressi di corso e piazza Sempione, coordinato dalla Squadra Mobile e svolto insieme ai poliziotti dell'Ufficio Prevenzione Generale e del Gabinetto di Polizia Scientifica, sono state sottoposte a controllo per identificazione 55 persone (18 minorenni) delle quali 12 sono risultate avere precedenti di polizia dai controlli in banca dati e 4 sono state accompagnate in Questura per verificare la loro posizione sul territorio nazionale. I poliziotti hanno monitorato diversi gruppi di giovani che bevevano intorno all’Arco della Pace, girando in zona con bici e monopattini dei servizi di sharing. In serata, gli agenti della Squadra Mobile hanno notato che un gruppo di giovanissimi ragazzi si è avvicinato velocemente a una comitiva di turisti di origine asiatica. I poliziotti hanno pensato a un tentativo di rapina ai danni dei viaggiatori e sono entrati in azione, chiamando anche gli agenti del III Reparto Mobile di Milano e degli equipaggi della Questura, per controllare ognuno dei ragazzi presenti.
I provvedimenti
Non è tutto: durante il servizio svolto dalla Questura di Milano presso la stazione metropolitana Porta Garibaldi, i poliziotti dell'Ufficio Prevenzione Generale hanno controllato 190 persone (di cui 23 risultate con precedenti di polizia) e ne hanno indagate quattro in stato di libertà: una per porto abusivo di arma perché aveva con sé un tirapugni che è stato posto sotto sequestro; un minore per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e due ragazze di 16 anni per interruzione di pubblico servizio. Le giovani, infatti, avevano litigato all'interno dell'ultimo treno in direzione Gessate all'altezza della fermata MM2 Gioia. Le due ragazze avevano preso a rincorrersi all'interno del convoglio, obbligando il personale Atm a bloccare la circolazione e a richiedere l'intervento della polizia. Nel corso del servizio, gli agenti ha sanzionato 39 persone per mancato uso delle mascherine e ha controllato 46 passeggeri, sprovvisti del biglietto, che verranno sanzionati da Atm. Due persone sono state segnalate alla Prefettura perché trovate in possesso di hashish e marijuana per uso personale. Undici involucri di marijuana, sequestrati, sono stati abbandonati da qualche passeggero al momento dei controlli.
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!