Giovani vandali in azione nella zona del supermercato Tigros a Cusago: allertate le forze dell’ordine
Dai commenti dei cittadini, pare non sia la prima volta che succede e che i vandalismi dei ragazzini siano sempre più frequenti

Nel mirino dei vandali la zona intorno al supermercato Tigros dove sono stati visti lanciare oggetti contro i veicoli in movimento e all'interno del negozio li hanno visti correre tra gli scaffali buttando giù a terra prodotti vari. Tra le auto parcheggiate fuori dal supermercato una signora denuncia sui social di essere stata "derubata da tre bambini tra i 7 e i 12 anni" all'interno della sua auto.
Giovani vandali lanciano oggetti contro i veicoli in movimento a Cusago
CUSAGO - “Attenzione: si segnala la presenza di tre minori in area parcheggio Tigros che, senza motivo, lanciano oggetti contro i veicoli in movimento. Prestare massima attenzione”.
Il Comune: forze dell’ordine allertate
Lo ha comunicato il Comune di Cusago sui social e il messaggio ha fatto il giro di pagine e gruppi locali. Dai commenti dei cittadini, pare non sia la prima volta che succede e che i vandalismi dei ragazzini siano sempre più frequenti. “Le forze dell’ordine sono allertate”, assicura il Comune di Cusago.
Tante le segnalazioni dei cittadini
In alcuni commenti si legge che “si tratta di ragazzini, bambini, che hanno persino attraversato correndo lo stradone, senza guardare. Sono stati fortunati che gli automobilisti andavano piano”.
Dalle segnalazioni, dei ragazzini (forse gli stessi segnalati perché lanciavano bottiglie in direzione delle auto) sono stati notati mentre gettavano per terra dei prodotti prelevati dagli scaffali del supermercato, per poi correre fuori dal punto vendita.
Infine, dei cittadini hanno pubblicato sui gruppi social del territorio l’avviso di prestare attenzione agli stessi ragazzini (di circa 10-12 anni) perché responsabili di aver trafugato dalle auto parcheggiate, sempre in corrispondenza dei supermercati, degli oggetti.
“Vandalismi perpetrati da giovanissimi, bambini addirittura – alcuni commenti sui social –, che non hanno problemi a devastare le proprietà altrui, rubare e mettere in pericolo se stessi e gli altri. Speriamo che le famiglie e le forze dell’ordine possano intervenire per fermare questi comportamenti davvero rischiosi”.