Zona Robarello

Fumo ed esalazioni dal quartiere milanese Molinetto di Lorenteggio: interviene la Polizia locale di Buccinasco

Da mesi il sindaco Pruiti segnala il degrado del quartiere. Martedì gli agenti di Buccinasco si sono recati sul luogo dove venivano bruciati scarti di vario materiale, raggiunti poi dai colleghi milanesi

Fumo ed esalazioni dal quartiere milanese Molinetto di Lorenteggio: interviene la Polizia locale di Buccinasco

Da mesi il sindaco Pruiti segnala il degrado del quartiere milanese di Molinetto da Lorenteggio, ma “non abbiamo ricevuto risposte. Ieri pomeriggio i nostri agenti si sono recati sul luogo dove venivano bruciati scarti di vario materiale, raggiunti poi dai colleghi milanesi”.

Zona Robarello, la Polizia locale interviene al confine con Buccinasco

BUCCINASCO – I cittadini residenti in via Vigevanese e nella zona di Robarello continuano a vivere situazioni di disagio quotidiano, a causa del degrado del quartiere milanese Molinetto di Lorenteggio.

Disagi segnalati dai residenti della zona

Gli agenti della Polizia locale di Buccinasco sono interventi nella zona di confine del territorio comunale nel pomeriggio di martedì 7 ottobre dopo aver ricevuto segnalazioni di cittadini preoccupati da fumo ed esalazioni. Sul posto sono stati poi raggiunti dai colleghi della Polizia locale di Milano che hanno assicurato che adotteranno i provvedimenti del caso.

E’ stato appurato che in questo caso la causa del disagio nella zona vicino all’Alzaia Naviglio Grande era data da alcune persone senza fissa dimora che bruciavano scarti di vario materiale, causando notevoli problemi in tutta l’area, invasa da fumo e cattivi odori.

Il sindaco Pruiti: “situazione intollerabile”

“È una situazione intollerabile – dichiara il sindaco Rino Pruiti – e l’episodio di ieri pomeriggio non è un caso isolato, i cittadini da mesi segnalano quotidianamente notevoli fastidi per il fumo proveniente dalla zona di confine con Buccinasco, che rende l’aria irrespirabile e con esalazioni che arrivano fin dentro le case. La nostra Amministrazione ha intensificato i controlli ma non può essere sufficiente se anche le altre istituzioni non intervengono: nei mesi scorsi ho scritto al Prefetto e al Comune di Milano, ho chiesto interventi delle forze dell’ordine ma qui ci siamo solo noi. E i nostri cittadini, che continuano a convivere con il degrado”.