Cronaca

Donna investita a Cesano, gli agenti risalgono all'identità grazie al suo cagnolino

La lettura del microchip del cane con cui passeggiava la signora prima dell'incidente, ha consentito di rintracciare la famiglia.

Donna investita a Cesano, gli agenti risalgono all'identità grazie al suo cagnolino
Cronaca Cesano Boscone, 29 Ottobre 2020 ore 10:34

Donna investita a Cesano, gli agenti risalgono all'identità grazie al suo cagnolino.

Donna investita a Cesano, gli agenti risalgono all'identità grazie al suo cagnolino

CESANO BOSCONE – Un’intuizione che ha consentito di risalire subito all’identità della donna investita, fornendo dati utili sia ai sanitari sia agli stessi agenti che hanno potuto contattare immediatamente la figlia dell’anziana. Nel grave incidente di ieri (leggi qui), avvenuto in via Roma, con l’investimento di una 70enne che attraversava sulle strisce pedonali con il suo cane al guinzaglio, è stato proprio il cucciolo della signora ad aiutare la padrona e le ricerche degli agenti.

Accertamenti ancora in corso per l'esatta dinamica

Un impatto grave, ma si esclude l’ipotesi di una velocità sostenuta da parte della signora che guidava l’auto, sotto choc per l’incidente. Forse una visuale annebbiata, o la luce contro, ma saranno tutti gli accertamenti della polizia locale a ricostruire l’esatta dinamica. A provocare le gravi lesioni, è stata la caduta rovinosa sull’asfalto che ha causato diversi traumi alla 70enne, ricoverata in prognosi riservata a Monza. Nella tragicità dell’evento, a rendersi utile è stato il cagnolino della signora.

L'identificazione tramite il microchip del cagnolino

È grazie a lui che gli agenti guidati dal comandante Armando Clemente e dal suo vice Costantino La Selva sono riusciti a risalire all’identità della donna investita. La signora era infatti uscita con il cane, poco lontana da casa, senza portarsi dietro i documenti. La polizia locale ha quindi pensato di risalire all’identità attraverso il cagnolino: lo ha portato dal veterinario più vicino per la lettura del microchip e grazie alla banca dati è stato possibile riconoscere la padrona e avvisare la figlia della 70enne che si è precipitata subito sul posto. A lei è stato affidato il cagnolino, di cui si erano presi cura i passanti.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia! Protesta studenti Falcone Righi

Seguici sui nostri canali