Corsico, incendiati due mezzi nel cantiere del Parco Cabassina
Le indagini dei carabinieri sono in corso per identificare i responsabili del gesto

Incendi dolosi al cantiere del Parco Cabassina: due mezzi degli operatori che stanno lavorando per riqualificare il parco sono stati dati alle fiamme. L’Amministrazione condanna con fermezza questo atto vile e pericoloso, che colpisce operai, tecnici, istituzioni e l’intera comunità.
Incendiati due mezzi nel cantiere del Parco Cabassina
CORSICO - Un atto grave e inquietante ha colpito nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio il cantiere attivo all’interno del Parco Cabassina, dove sono in corso importanti lavori di riqualificazione.
Due mezzi pesanti utilizzati dagli operatori sono stati dati alle fiamme da ignoti. Le fiamme si sono propagate rapidamente, ma l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha impedito che l’incendio si estendesse all’area verde, evitando conseguenze ben peggiori.
Un vile atto doloso
Secondo i primi accertamenti, si tratta con ogni probabilità di un incendio doloso: un gesto deliberato, mirato a sabotare i lavori e colpire l’impegno dell’Amministrazione comunale. Un segnale intimidatorio non solo verso i lavoratori coinvolti nel progetto, ma verso tutta la comunità di Corsico.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i Carabinieri, che hanno avviato le indagini per individuare i responsabili, insieme alla dirigente comunale, al sindaco Stefano Martino Ventura e all’assessore ai Lavori pubblici Maurizio Magnoni.
Il sindaco Ventura: “Non ci intimidiscono, andiamo avanti”
“Se pensavate di intimidirci, avete commesso un errore – si rivolge agli autori dei roghi il sindaco Ventura –. Non ci facciamo fermare da questi atti minacciosi. Andiamo avanti a lavorare, come sempre, per Corsico”.
La riqualificazione in atto al parco
Il Parco Cabassina è uno dei principali spazi verdi di Corsico. La sua riqualificazione è parte di un più ampio programma di interventi sul territorio che l’Amministrazione comunale sta portando avanti con il supporto di tecnici, imprese e cittadini. L’obiettivo è renderlo un luogo ancora più accogliente e fruibile per famiglie, bambini e sportivi.
Il Comune: "cercano di ostacolare e danneggiare chi lavora"
“Un atto gravissimo e molto pericoloso, che colpisce i lavoratori l’Amministrazione e tutta la comunità - aggiungono dal Comune. Un tentativo di sabotaggio mirato, messo in atto da delinquenti che evidentemente cercano di ostacolare e danneggiare chi lavora con impegno, ogni giorno, per tutta la comunità.
L’Amministrazione ringrazia i Vigili del Fuoco per l’intervento tempestivo, i Carabinieri per il lavoro investigativo e tutti coloro che stanno collaborando per ripristinare al più presto le condizioni di sicurezza del cantiere. L’impegno per la città non si ferma.
Immediata solidarietà dal Comune di Buccinasco
"Massima solidarietà e vicinanza all’Amministrazione comunale di Corsico, a cui deve andare tutto il nostro sostegno per contrastare atti mafiosi come quello accaduto al parco Cabassina".
Queste le parole del sindaco di Buccinasco Rino Pruiti, consigliere metropolitano con delega alla Legalità, dopo il grave episodio accaduto a Corsico nella notte tra il 30 aprile e l’1 maggio all’interno del cantiere del parco Cabassina
“Un episodio gravissimo – continua il sindaco Pruiti – un tipico intervento con metodo mafioso e delinquenziale allo scopo di intimidire, minacciare, impaurire. Ci uniamo alla condanna dell’amministrazione corsichese, a cui va la nostra massima solidarietà”.
T.G.