l'aggiornamento quotidiano

Coronavirus | Bollettino Regione Lombardia 23 agosto: 200 casi e 0 morti

Tamponi a quota 10.489. La percentuale media dei casi su tamponi degli ultimi 7 giorni è dell'1,53%. Nei 7 giorni precedenti era al 2,01%.

Coronavirus | Bollettino Regione Lombardia 23 agosto: 200 casi e 0 morti
Pubblicato:
Aggiornato:

Coronavirus | Bollettino Regione Lombardia 23 agosto: 200 casi e 0 morti.

Coronavirus | Bollettino Regione Lombardia 23 agosto: 200 casi e 0 morti

MILANO – Sono 200 i nuovi positivi da coronavirus a fronte di 10.489 tamponi effettuati (tra molecolari e antigenici). La percentuale tra nuovi positivi e tamponi effettuati oggi è all'1,90%. Più indicativo vedere la tendenza: la percentuale media dei casi su tamponi degli ultimi 7 giorni è stata dell'1,53%. Nei 7 giorni precedenti era al 2,01%.

Tutti i numeri del bollettino odierno

Il bollettino di lunedì 23 agosto ci dice che sono stati effettuati 10.489 tamponi, che portano il totale a 13.253.673. I nuovi casi sono 200, mentre i guariti-dimessi salgono a 819.181. Sale il dato delle persone ricoverate in Terapia intensiva in Lombardia: sono 43 (+2). Sale il numero dei ricoverati non in Terapia intensiva: sono 320, +9 rispetto a ieri. Il dato dei decessi: se ne registrano 0, che portano il totale a 33.880.

nb. A partire dal giorno 8 agosto e per circa 15 giorni il bollettino della Regione Lombardia, che pubblichiamo di norma non appena disponibile, arriverà sul nostro portale con un po' di ritardo. Ci scusiamo per il disagio. Torneremo presto (ma non troppo) puntuali...
AD

Coronavirus | Il Bollettino di Regione Lombardia precedente (22 agosto): 406 casi e 2 morti

MILANO – Sono 406 i nuovi positivi da coronavirus a fronte di 29.190 tamponi effettuati (tra molecolari e antigenici). La percentuale tra nuovi positivi e tamponi effettuati oggi è all'1,39%. Più indicativo vedere la tendenza: la percentuale media dei casi su tamponi degli ultimi 7 giorni è stata dell'1,59%. Nei 7 giorni precedenti era al 2,04%.

I numeri spiegati a tutti, a cura di Pillole di Ottimismo

Numeri che salgono e scendono un giorno dopo l'altro. Impossibile comprendere come sia l'andamento guardando solamente i bollettini giornalieri. Meglio una bella analisi, con gli andamenti degli ultimi 7 giorni rispetto ai 7 precedenti a livello nazionale e regionale, calcolo delle incidenze nelle singole province, e tanto altro ancora. C'è chi prova a spiegare (BENE) i numeri, ogni giorno. Ecco le analisi del dott. Spada su Pillole di Ottimismo (l'aggiornamento alla data odierna avviene di solito in serata, le tendenze si vedono chiaramente anche con i dati del giorno precedente).

Seguici sui nostri canali