Prosegue l’attività di controllo della polizia locale di Rozzano, impegnata giorno e notte nel presidio delle aree più sensibili della città.
Controlli notturni a Rozzano: un arresto per spaccio, segnalazioni alla Prefettura e sgomberi nelle cantine Aler
ROZZANO – Gli ultimi controlli mirati effettuati nella notte tra domenica e lunedì hanno portato a risultati significativi sul fronte della sicurezza urbana.
Blitz all’ex campo sportivo di via Venezia
Gli agenti sono intervenuti all’ex campo sportivo di via Venezia, un’area privata già nota alle forze dell’ordine perché spesso utilizzata come accampamento irregolare. Durante il blitz è stato arrestato un cittadino straniero, M.K., classe 1998, trovato in possesso di 30 dosi di cocaina e 15 dosi di hashish. Per l’uomo, già destinatario di un decreto di espulsione, è scattato l’arresto per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Si tratta del ventesimo arresto effettuato dalla polizia locale nell’ultimo anno nell’ambito del potenziamento dei controlli notturni.
Nel corso dello stesso intervento sono state identificate anche tre persone che si trovavano insieme all’arrestato e che stavano consumando droga: per loro è scattata la segnalazione alla Prefettura.
L’attività di contrasto all’abusivismo nelle cantine del quartiere Aler
Contemporaneamente, prosegue l’attività di contrasto all’abusivismo nelle proprietà Aler. Durante le verifiche notturne, gli agenti hanno effettuato controlli nelle cantine già segnalate per occupazioni irregolari. Qui sono stati trovati tre occupanti abusivi, che sono stati identificati e allontanati.
Parole di soddisfazione dall’Amministrazione comunale
“Ringrazio la polizia locale per il lavoro continuo svolto giorno e notte – dichiara il sindaco Mattia Ferretti –. Questi interventi dimostrano quanto sia decisiva una presenza vigile e capillare. Non stiamo solo contrastando illegalità e degrado ma restituendo spazi ai cittadini e riaffermando il diritto alla sicurezza. Un impegno che portiamo avanti con determinazione”.
Soddisfazione anche da parte dell’assessore alla polizia locale, Domenico Anselmo: “Questi risultati dimostrano che quando il lavoro è mirato e ben coordinato, l’efficacia è immediata. Gli agenti hanno dato ancora una volta prova di professionalità e coraggio. Continueremo a intensificare i controlli, soprattutto nelle aree più esposte”.
L’amministrazione comunale conferma infine il proprio sostegno alle attività della polizia locale, in collaborazione con tutte le istituzioni competenti, per affrontare le situazioni di irregolarità presenti sul territorio.