il salvataggio

Cigno in difficoltà salvato sul Lambro: l’intervento dei Vigili del Fuoco tra Siziano e Locate

L’animale, probabilmente stremato dal forte maltempo dei giorni scorsi, era rimasto arenato e non riusciva più a muoversi.

Cigno in difficoltà salvato sul Lambro: l’intervento dei Vigili del Fuoco tra Siziano e Locate
Pubblicato:

Il forte maltempo dei giorni scorsi ha messo in difficoltà anche gli animali che vivono nel nostro territorio: è quanto successo a questo cigno che si era arenato  su una sponda del fiume Lambro e  non riusciva più a spostarsi da lì.

Cigno in difficoltà salvato sul Lambro: l’intervento dei Vigili del Fuoco tra Siziano e Locate

LOCATE TRIULZI - Un cigno in difficoltà è stato salvato nella tarda mattinata di ieri, martedì 8 luglio, lungo una sponda del fiume Lambro, nel tratto compreso tra Siziano e Locate di Triulzi.

L’animale, probabilmente stremato dal forte maltempo dei giorni scorsi, era rimasto arenato e non riusciva più a muoversi.

A lanciare l’allarme è stato un cittadino che, passando lungo il fiume, ha notato il cigno immobile sulla riva, visibilmente debilitato.

Messo in sicurezza dai vigili del fuoco

Sul posto è intervenuto il nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) del Comando dei Vigili del Fuoco di Milano, insieme al personale del distaccamento di Cuoco. L’operazione di soccorso è avvenuta con l’ausilio di un gommone in dotazione al reparto fluviale: il volatile è stato raggiunto e recuperato in sicurezza, per poi essere affidato alla Polizia Ambientale di Milano.

Il cigno, apparso molto provato ma vivo, è stato preso in carico per ricevere le cure necessarie. Un piccolo gesto di attenzione e tempestività, reso possibile grazie alla collaborazione tra cittadini e soccorritori.