Chiude Aeroporto Linate, resta aperto solo Malpensa
Il provvedimento resterà in vigore sino al 25 marzo.
Chiude Aeroporto Linate, resta aperto solo Malpensa.
Chiude Aeroporto Linate, resta aperto solo Malpensa
MILANO - L’emergenza riguardo il contagio da Coronavirus coinvolge anche gli aeroporti: il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato il decreto per razionalizzare il servizio di trasporto aereo. Chiude l'aeroporto di Linate.
Garantiti i servizi essenziali anche nel trasporto aereo
Anche nel trasporto aereo saranno garantiti esclusivamente tutti i servizi essenziali. E sono già tantissimi i voli cancellati in tutta Italia. Restano dunque aperti soltanto gli scali di Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Genova, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano Malpensa, Napoli Capodichino, Palermo, Pantelleria, Pescara, Pisa, Roma Fiumicino, Torino, Venezia Tessera e Roma Ciampino per i soli voli di stato, trasporti organi, canadair e servizi emergenziali.
Cosa succede per i passeggeri?
Per ora il traffico passeggeri sarà concentrato sul terminal 2 di Milano Malpensa al fine di contenere al minimo il numero di persone e mezzi nelle attività operative a tutela della salute di tutti. Dunque Linate chiude. Una scelta motivata da Sea, che ha fatto notare che l’aeroporto dispone di un’unica pista di volo di lunghezza insufficiente a garantire l’operatività di aeri wide-body, tipicamente utilizzati per le rotte di lungo raggio. Inoltre, l’attuale regolamentazione non permette di servire voli per destinazioni extra europee e di far decollare e atterrare aerei a doppio corridoio.
Le disposizioni del decreto saranno in vigore sino al 25 marzo.
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!