Blitz anti spaccio a Lambrate: 37 persone identificate, una con mandato di cattura VIDEO

Nelle ultime tre settimane, in zona Lambrate, sono stati effettuati sei servizi pianificati di controllo del territorio.

Pubblicato:

Blitz anti spaccio a Lambrate: 37 persone identificate, una con mandato di cattura

Blitz anti spaccio a Lambrate: 37 persone identificate, una con mandato di cattura

MILANO – Un servizio straordinario di controllo del territorio, coordinato dal Commissariato Lambrate, con l’ausilio del 3° Reparto Mobile della Polizia di Stato, del Reparto Prevenzione Crimine “Lombardia” di Milano e del Nucleo specializzato della polizia locale per la tutela degli animali.

L'intervento delle Volanti

In piazza Bottini e in piazza Gobetti i residenti avevano segnalato assembramenti di persone e spaccio di sostanze stupefacenti. Il Commissariato, oltre a intensificare la vigilanza con le Volanti di zona, è intervenuto con un servizio di controllo specifico durante il quale sono state identificate 37 persone, di cui 17 con precedenti penali (9 extracomunitari, di cui 5 con precedenti). Sono state anche indagate in stato di libertà due persone: una per resistenza a pubblico ufficiale e l’altra per inottemperanza al foglio di via obbligatorio. Inoltre, due cittadini stranieri sono stati accompagnati per accertamenti e uno di loro, E.N.E., che ha detto di essere un libico 25enne, in realtà, dopo accertamenti più approfonditi, è risultato essere un latitante egiziano di 22 anni, colpito da un mandato di cattura europeo per aver scaraventato giù da un balcone, dal secondo piano di uno stabile, un connazionale durante una lite per futili motivi.

L'intervento della Polizia Locale

Gli agenti del Nucleo specializzato della polizia locale per la tutela degli animali, che hanno collaborato al servizio per gli aspetti di loro competenza, hanno elevato sei sanzioni amministrative nei confronti dei possessori dei cani, per mancata iscrizione all’anagrafe canina. Complessivamente, nelle ultime tre settimane, in zona Lambrate sono stati effettuati sei servizi pianificati di controllo del territorio che hanno portato all’arresto di due persone per spaccio di stupefacenti e la denuncia in stato di libertà di altre sei persone per lo stesso reato. Sono state inoltre identificate 107 persone e accompagnate per identificazione 11 persone.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

torna alla home

 

Seguici sui nostri canali